Cipro, l'isola dei matrimoni proibitiARTE Reportage
In Medio Oriente sono ammessi solo matrimoni religiosi, e il diritto di famiglia - divorzio, affidamento dei figli o eredità - è dettato dalla Bibbia, dal Corano o dalla Torah. Per sfuggire a questo quadro, c'è solo un'opzione: sposarsi all'estero. Situata a 30 minuti di aereo da molti paesi arabi e da Israele, Cipro è diventata l'isola dei matrimoni proibiti, perché questo piccolo stato europeo offre un quadro giuridico per l'unione civile. Il risultato? Ogni anno più di 10.000 coppie, che non vogliono o non possono sposarsi a casa, vi si recano.
Ti potrebbe interessare anche
Loading
I video più visti su ARTE
Loading