Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Toyen, la Baronessa del Surrealismo

55 min

Disponibile dal 01/12/2025

A lungo considerata una marginale, la sua opera è stata (ingiustamente) messa da parte; ed è solo alla sua morte avvenuta nel 1980, e più precisamente al momento della vendita d'asta dei suoi beni, che i suoi capolavori hanno finalmente visto la luce. Marie Cerminova alias Toyen, nata nel 1902 nella periferia operaia di Praga, lascia la famiglia a 16 anni orientata dalla sua unica stella polare: la libertà di creare. Dopo un breve passaggio all'Accademia di Belle Arti, preferisce il cammino da autodidatta emancipandosi dai diktat borghesi e avvicinandosi al comunismo libertario. Insieme all'amico fedele Jindrich Styrsky arriva nel 1925 a Parigi, dove inventa lo stile "artificialista" e frequenta i Surrealisti. Con quell'inconfondibile taglio di capelli, l'abito maschile e uno sguardo determinato, fin da giovanissima Toyen si smarcherà dai codici della femminilità per imporsi nell'avanguardia artistica europea del Novecento. Un ritratto.

Regia

Andrea Sedlackova

Paese

  • Repubblica Ceca

  • Francia

Anno

2021

Ti potrebbe interessare anche

I video più visti su ARTE

NotVisible