Appuntamenti con la storiaIl calumet, tra guerra e pace
Da quando Voltaire lo ha reso popolare nella sua "Storia di Jenni", "fumare il calumet della pace" è diventata un'espressione comune. Per comprenderne le origini, bisogna ricordare il sogno di un'America francese nel XVII secolo e di un re di Francia, Luigi XIV, imperatore degli indiani.
Ti potrebbe interessare anche
L'eredità culturale dei Cistercensi in Germania
L'eredità culturale dei Cistercensi in Germania
La Linea Maginot - La Muraglia francese
La Linea Maginot - La Muraglia francese
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Richard Strauss: "Salomè"
Regia di Christof Loy a Helsinki
Richard Strauss: "Salomè"
Regia di Christof Loy a Helsinki
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: La Russia resisterà alle sanzioni?
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Dietro le Mappe: Putin e il fedele ceceno Kadyrov
Il mondo secondo Xi Jinping
Il mondo secondo Xi Jinping
Cannabis terapeutica: l'erba della discordia
Cannabis terapeutica: l'erba della discordia
I video più visti su ARTE
La Linea Maginot - La Muraglia francese
La Linea Maginot - La Muraglia francese
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede
Richard Strauss: "Salomè"
Regia di Christof Loy a Helsinki