Marcus Miller

TSF Jazz Chantilly Festival 2025

73 min

Disponibile fino al 09/07/2027

Marcus Miller, leggenda del basso jazz e soul, porta sul palco del TSF Jazz Chantilly Festival un set generoso ed emozionante.

Regia

Sébastien Berger

Produzione

LES Molambakais

Paese

Francia

Anno

2025

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Nik West Bardentreffen 2025

Nik West

Bardentreffen 2025

Guarda ora Sophye Soliveau TSF Jazz Chantilly Festival 2025

Sophye Soliveau

TSF Jazz Chantilly Festival 2025

Guarda ora Robben Ford Con la Frankfurt Radio Big Band

Robben Ford

Con la Frankfurt Radio Big Band

Guarda ora Brad Mehldau Trio Nancy Jazz Pulsation 2024

Brad Mehldau Trio

Nancy Jazz Pulsation 2024

Guarda ora Samara Joy Philharmonie de Paris

Samara Joy

Philharmonie de Paris

Guarda ora Avishai Cohen Trio Théâtre du Maillon, Strasburgo

Avishai Cohen Trio

Théâtre du Maillon, Strasburgo

Guarda ora Sullivan Fortner Trio TSF Jazz Chantilly Festival 2025

Sullivan Fortner Trio

TSF Jazz Chantilly Festival 2025

Guarda ora Isaiah Collier TSF Jazz Chantilly Festival 2025

Isaiah Collier

TSF Jazz Chantilly Festival 2025

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la guerra contro i bambini

ARTE Reportage

Gaza: la guerra contro i bambini

Guarda ora S.O.S. York!

S.O.S. York!

Guarda ora Jane Goodall Una vita dedicata ai Primati Online ancora solo per 2 giorni
Online ancora solo per 2 giorni

Jane Goodall

Una vita dedicata ai Primati

Guarda ora I padri spagnoli: campioni europei del congedo parentale

I padri spagnoli: campioni europei del congedo parentale

Guarda ora Il sistema Hamas

Il sistema Hamas

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Europa: Una super-tassa per i super-ricchi?

ARTE Europa Settegiorni

Europa: Una super-tassa per i super-ricchi?

Guarda ora ARTE Reportage Tigrè: lo stupro come arma di guerra

ARTE Reportage

Tigrè: lo stupro come arma di guerra

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?

ARTE Europa Settegiorni

Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?