Video successivo:
Neuroscienze: che succede all'inconscio?Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Finché memoria non ci separi
63 min
Disponible jusqu'au 11/06/2026
Alla tenera età di 12 anni, la regista Juliette Thomas iniziò a lavorare ad un film con protagonisti i suoi nonni e il padre Gilles. Dietro la fiction di una famiglia apparentemente esemplare si nascondeva in realtà una tragedia.... 20 anni dopo, con la memoria che lentamente si affievolisce, in balìa della demenza senile della nonna, Juliette rivede il film e lo collega ai filmati in Super 8 del nonno, per scoprire i segreti di famiglia e ottenere risposte. Prima che sia troppo tardi.
Regia
Juliette Thomas Brunet
Paese
Francia
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Twist
Come superare le avversità?
- Guarda ora
ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole
- Guarda ora
Neuroscienze: che succede all'inconscio?
- Guarda ora
Nice to MeetEU: Italia
L'Europa con Jagoda Marinic
- Guarda ora
Europa e populismo: divorzio all'italiana
Dibattito sull'anti-europeismo
- Guarda ora
Le lingue al tempo dell'Intelligenza Artificiale
- Guarda ora
Nice to MeetEU: Spagna
L'Europa con Jagoda Marinic
- Guarda ora
Karambolage
Speciale Elezioni Europee
- Guarda ora
Pazzi per la chirurgia plastica
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Il Massiccio Centrale
Terra di Vulcani
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Queens of the Stone Age
Baloise Session 2025
NotVisible