Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora A Christmas Carol Un balletto ispirato all’opera di Charles Dickens 103 min Watch the programme

A Christmas Carol

Un balletto ispirato all’opera di Charles Dickens

Guarda ora Gioachino Rossini: Guglielmo Tell Opera di Losanna 202 min Watch the programme

Gioachino Rossini: Guglielmo Tell

Opera di Losanna

Guarda ora Afanador - Balletto Nazionale di Spagna Con la direzione artistica di Marcos Morau 103 min Watch the programme

Afanador - Balletto Nazionale di Spagna

Con la direzione artistica di Marcos Morau

Guarda ora Francesco Cilea: Adriana Lecouvreur Opera Nazionale Lettone, Riga 146 min Watch the programme

Francesco Cilea: Adriana Lecouvreur

Opera Nazionale Lettone, Riga

Guarda ora Richard Strauss: Salomè Opera di Amburgo 107 min Watch the programme

Richard Strauss: Salomè

Opera di Amburgo

Guarda ora Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja Opera Nazionale Finlandese Helsinki 129 min Watch the programme

Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja

Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Alexander Rodin: KaterinaLa prima al Teatro nazionale dell'opera di Odessa

128 min

Disponibile fino al 09/02/2026

ARTE Concert presenta l'opera ucraina "Katerina", commissionata dal Teatro nazionale dell'Opera di Odessa al compositore ucraino Alexander Rodin. La prima di "Katerina" era prevista per il 27 marzo 2022, Giornata mondiale del teatro. A causa dell’invasione russa, il suo debutto è stato posticipato.

Il 24 febbraio 2022 si sarebbero dovute tenere le prove pubbliche di "Katerina" per i rappresentanti dei media. Ma proprio quel giorno la Russia ha attaccato l’Ucraina. Nei primi giorni di guerra molti dipendenti del teatro si sono arruolati nell'esercito o si sono uniti alle forze di difesa del Paese. Alcuni sono rimasti a Odessa e si sono rifugiati dai bombardamenti in un bunker costruito sotto il teatro, che è rimasto barricato per tre mesi; poi, a metà giugno 2022 sono riprese le rappresentazioni ma in condizioni estremamente difficili. La prima assoluta di "Katerina" si è finalmente tenuta il 17 settembre 2022.

"Katerina" è la più grande produzione del Teatro di Odessa dalla dichiarazione di indipendenza dell'Ucraina. L'opera commissionata si basa su un poema di Taras Shevchenko (1814-1861), uno dei maggiori autori ucraini. Gli strumenti utilizzati imitano i suoni della natura e sono stati appositamente sviluppati per l'opera. 800 costumi sono stati disegnati e prodotti a Kharkiv.

"Katerina" è la storia di una ragazza ucraina il cui amore viene tradito da un soldato russo. Disperata, abbandona il figlio nel bosco e si butta in un lago. L'opera mette in scena miti e simboli del patrimonio culturale slavo e combina elementi di religione cristiana e di credenze pagane.

Registrata nell'ottobre 2022 al Teatro nazionale dell’opera di Odessa, Ucraina.

con

  • Irina Kamenetska

  • Yuriy Dudar

  • Yulia Timakova

  • Yulia Subbotina

  • Kateryna Koryagina

  • Christian Nikulytsya

  • Vitaliy Galko

  • Margaryta Krasovska

  • Denys Bogachev

  • Kateryna Tsymbalyuk

  • Alina Tkachuk

  • Honoured Artist of Ukraine Vladyslav Gorai

  • Honoured Artist of Ukraine Olena Starodubtseva

  • Honoured Artist of Ukraine Dmytro Pavlyuk

  • Oleksandr Prokopovych

  • Yulia Tereshchuk

Direttore del coro

  • Anastasia Garbuz

  • Larisa Garbuz

  • Valery Regrut

Coreografia

Oleksiy Sklyarenko

Scenografia

Igor Anisenko

Luci

Maksym Dyedov

Regia

  • Oksana Taranenko

  • Serhii Zhulin

Produzione

Vyacheslav Chernukho-Volich

Supervisione artistica

Nadiya Babich

Scene/Operai di scena

Dmytro Tsyperduk

Paese

Germania

Anno

2023

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Marc-Antoine Charpentier: Medea Opera nazionale di Parigi 188 min Watch the programme

Marc-Antoine Charpentier: Medea

Opera nazionale di Parigi

Guarda ora Händel: Arie tedesche Festival Internazionale di Musica Sacra di Madrid 77 min Watch the programme

Händel: Arie tedesche

Festival Internazionale di Musica Sacra di Madrid

Guarda ora Sandrine Piau & Les Talens Lyriques Bayreuth Baroque Opera Festival 2024 94 min Watch the programme

Sandrine Piau & Les Talens Lyriques

Bayreuth Baroque Opera Festival 2024

Guarda ora Una giornata di festa con Offenbach Con Patricia Petibon e Cyrille Dubois 63 min Watch the programme

Una giornata di festa con Offenbach

Con Patricia Petibon e Cyrille Dubois

Guarda ora Alain Altinoglu e Stéphane Degout Festival international de Colmar 2024 72 min Watch the programme

Alain Altinoglu e Stéphane Degout

Festival international de Colmar 2024

Guarda ora Núria Rial e Fahmi Alqhai Bayreuth Baroque Opera Festival 2024 68 min Watch the programme

Núria Rial e Fahmi Alqhai

Bayreuth Baroque Opera Festival 2024

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni L'UE è in grado di fermare l'influenza di Musk? 10 min Watch the programme

ARTE Europa Settegiorni

L'UE è in grado di fermare l'influenza di Musk?

Guarda ora Donald Trump atto II: l'ideologia si rinnova? 9 min Watch the programme

Donald Trump atto II: l'ideologia si rinnova?

Guarda ora St. Vincent ARTE Concert Festival 2024 92 min Watch the programme

St. Vincent

ARTE Concert Festival 2024

Guarda ora ARTE Reportage I nuovi sostenitori di Donald Trump 25 min Watch the programme

ARTE Reportage

I nuovi sostenitori di Donald Trump

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl 26 min Watch the programme

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora Klaus Mäkelä & Gustavo Dudamel dirigono Boulez, Beethoven & Ravel 10 anni della Philharmonie de Paris 80 min Watch the programme

Klaus Mäkelä & Gustavo Dudamel dirigono Boulez, Beethoven & Ravel

10 anni della Philharmonie de Paris