Solo un sì è un sì - Percorso di una legge europea contro gli stupri

9 min

Verfügbar bis zum 23/11/2025

Quest’estate il Parlamento europeo ha approvato una legge senza precedenti per spingere gli Stati membri a sostenere di più le vittime di violenza e a punire i loro aggressori. Ma alcuni Stati, tra cui Francia e Germania, rifiutano di definire lo stupro come “un atto di penetrazione senza consenso”. Per gli eurodeputati che difendono questo testo è semplicmente scandaloso opporsi a questa definizione, considerata ovvia. Sarà possibile piegare le convinzioni dei Paesi che sono ancora scettici e resistere alle pressioni dei ministri della Giustizia riluttanti prima delle elezioni europee del 2024 - e quindi prima di un possibile cambio di colore del Parlamento?

Montaggio

Sebastian Scheffel

Grafica

Léo Puel, Thierry Millotte

Giornalista

Aliénor Carrière

Documentalista

Marion Nougueret

Paese

Francia

Anno

2023

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Gaza, l'Europa critica Israele

ARTE Europa Settegiorni

Gaza, l'Europa critica Israele

Guarda ora Intervista a Michael McGrath: "Stato di Diritto non negoziabile"

Intervista a Michael McGrath: "Stato di Diritto non negoziabile"

Guarda ora Re: sguardi sulla società Londra: è boom di accoltellamenti

Re: sguardi sulla società

Londra: è boom di accoltellamenti

Guarda ora Kids Bullismo

Kids

Bullismo

Guarda ora La precarietà degli studenti in Belgio

La precarietà degli studenti in Belgio

Guarda ora Dietro le Mappe Quale Stato per i Palestinesi?

Dietro le Mappe

Quale Stato per i Palestinesi?

Guarda ora Dietro le Immagini Israele e lo spot di propaganda anti-Hamas

Dietro le Immagini

Israele e lo spot di propaganda anti-Hamas

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè in Europa non si hanno più figli?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè in Europa non si hanno più figli?

Guarda ora Ginnastica culturale Il libro più misterioso del mondo

Ginnastica culturale

Il libro più misterioso del mondo

Guarda ora La precarietà degli studenti in Belgio

La precarietà degli studenti in Belgio

Guarda ora Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Guarda ora Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Guarda ora L'intelligenza artificiale per la gestione dei carcerati

L'intelligenza artificiale per la gestione dei carcerati

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora Dietro le Mappe Quale Stato per i Palestinesi?

Dietro le Mappe

Quale Stato per i Palestinesi?