Video successivo:
Dietro le immagini - Greta Thunberg: la fabbrica di un'iconaArte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
La battaglia del Nilo
Il conflitto sulle risorse idriche54 min
Verfügbar bis zum 16/12/2025
Fonte di vita per oltre 300 milioni di persone nonché fiume più lungo del mondo, il Nilo è sempre stato al centro di intense lotte di potere. L'Egitto rivendica da secoli il proprio predominio sulle sue acque, che tuttavia alimentano i vicini del Corno d'Africa Etiopia e Sudan. Un'analisi del conflitto regionale tra Il Cairo, Khartoum e Addis Abeba, che rischia di trasformarsi in una minaccia esistenziale attorno al bene più prezioso.
Regia televisiva
Sara Creta
Paese
Francia
Anno
2023
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Sudan: la guerra dimenticata
- Guarda ora
ARTE Reportage
Sahara occidentale: i combattenti del deserto
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
C'è futuro per i media pubblici europei?
- Guarda ora
Dietro le Immagini
La famiglia di Rihanna finalmente riunita
- Guarda ora
L'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda ora
Cambiamento Climatico
Cosa resta dell'Accordo di Parigi?
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Olimpiadi 2026: greenwashing in Alto Adige?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Un soldato ucraino, sua sorella e un assassino
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Gioachino Rossini: Guglielmo Tell
Opera di Losanna
NotVisible