Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Appuntamenti con la Storia La "Grande Onda" di Hokusai

Appuntamenti con la Storia

La "Grande Onda" di Hokusai

Guarda ora Appuntamenti con la Storia La Camelia, fiore di emancipazione

Appuntamenti con la Storia

La Camelia, fiore di emancipazione

Guarda ora Appuntamenti con la Storia Il crocifisso: quando un segno diventa simbolo

Appuntamenti con la Storia

Il crocifisso: quando un segno diventa simbolo

Guarda ora Appuntamenti con la Storia La Mano di Giustizia, un oggetto di dominio

Appuntamenti con la Storia

La Mano di Giustizia, un oggetto di dominio

Guarda ora Appuntamenti con la Storia La Mano di Fatima: un simbolo universale?

Appuntamenti con la Storia

La Mano di Fatima: un simbolo universale?

Guarda ora Appuntamenti con la Storia Il Muro del Pianto

Appuntamenti con la Storia

Il Muro del Pianto

Appuntamenti con la storia

Un tirannicidio, da Atene ai giorni d'oggi

17 min

Disponibile fino al 06/02/2026

In programmazione dal 04/06/2022

Parte della storia della democrazia attica era raccontata nei suoi monumenti, ma molti di loro sono andati perduti: è quello che è successo all'antico gruppo scultoreo degli "assassini di tiranni" Armodio e Aristogitone, eretto nel V secolo a.C. per ricordare la vittoria della democrazia sulla tirannia. Una storia che però ci è arrivata grazie a tantissimi vasi, monete e rilievi greci. Lo storico Vincent Azoulay spiega come la rappresentazione degli assassini di tiranni si sia evoluta nel corso dei secoli, culminando nella più controversa di tutte le sculture monumentali contemporanee.

Regia

Tamara Erde

Paese

Francia

Anno

2020

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?

ARTE Europa Settegiorni

Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?

Guarda ora Tracks Quello che Google Maps non vi fa vedere

Tracks

Quello che Google Maps non vi fa vedere

Guarda ora Un libro per la vita: Neven Subotić

Un libro per la vita: Neven Subotić

Guarda ora Twist Uscire dal sistema, tra sogno e realtà

Twist

Uscire dal sistema, tra sogno e realtà

Guarda ora Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Guarda ora Una specie a parte L'infimo e l'infinito

Una specie a parte

L'infimo e l'infinito

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

I video più visti su ARTE

Guarda ora Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Guarda ora Una specie a parte L'infimo e l'infinito

Una specie a parte

L'infimo e l'infinito

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

Guarda ora Zaho de Sagazan con l'Orchestra Auditorium di Lione 2025

Zaho de Sagazan con l'Orchestra

Auditorium di Lione 2025

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora L'educazione sessuale per combattere il patriarcato

L'educazione sessuale per combattere il patriarcato

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la fame come arma

ARTE Reportage

Gaza: la fame come arma