Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Le date che hanno fatto la Storia
Napoleone vs Alessandro I: 181227 min
Verfügbar bis zum 31/12/2027
Fu esempio di quella 'liturgia del destino', tra Vincitori e Vinti, che accompagna spesso la narrazione dei grandi eventi storici, nonché simbolo della “Guerra Totale” teorizzata da von Clausewitz. La battaglia di Borodino (o Moscova, secondo lo storytelling francese) del 1812, tra Francia e Russia, ebbe infatti un duplice risvolto storico: l’inizio della fine dell’Impero di Napoleone e la (ri)nascita della nazione dello Zar. Con un equivoco cronologico legato all’uso di due calendari, gregoriano per i francesi e giuliano per gli ortodossi.
Regia
Thomas Sipp
Paese
Francia
Anno
2020
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Reportage
Ucraina: la Guerra e il Natale ortodosso
- Guarda ora
Mercenari russi: Wagner e il sistema Prigozhin
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni