Abusi sessuali sulle suore: l'altro scandalo nella Chiesa

“La verità libera. Finché non la diciamo, come pensiamo di salvare il mondo?”. Gli abusi sessuali sui minori sono stati a lungo una questione delicata per la Chiesa. Ma al di là degli scandali di pedofilia, altre rivelazioni stanno scuotendo le istituzioni del Cattolicesimo: in varie parti del mondo proliferano infatti le accuse da parte di religiose che sarebbero state abusate sessualmente da sacerdoti o avrebbero subìto oppressioni dalle strutture di potere clericale. Nel febbraio 2019, Papa Francesco ha riconosciuto per la prima volta gli abusi nei confronti delle religiose all’interno della Chiesa cattolica. Questo documentario, diretto da Eric Quintin e Marie-Pierre Raimbault, fornisce uno sguardo privilegiato su un tema spinoso che coinvolge le istituzioni ecclesiastiche e rimasto fino ad oggi lontano dai riflettori.

Per anni, la Chiesa cattolica è stata corrosa da scandali, facendola precipitare in una profonda crisi. Inizialmente è stata fatta luce sugli abusi sessuali ai danni di bambini e adolescenti, mentre solo qualche anno fa ne è emerso un altro: suore e religiose, in varie parti del mondo, abusate sessualmente da uomini di Chiesa a livelli gerarchici superiori. Negli ultimi vent’anni il muro del silenzio ha cominciato a sgretolarsi, ma nonostante i resoconti espliciti indirizzati alla Santa Sede, due papi si sono alternati al soglio pontificio senza porre fine al fenomeno; finché nel febbraio 2019, Papa Francesco non ha finalmente spezzato il tabù.

L'indagine oggetto di questo documentario era però iniziata tre anni prima: i documentaristi Eric Quintin e Marie-Pierre Raimbault sono andati alla ricerca delle religiose colpite dagli abusi tra Francia, Italia, Germania, Canada e Africa. La parola è stata data alle vittime, alle suore, ma anche a superiori, sacerdoti e collaboratori stretti di Papa Francesco. Gli abusi cambiano secondo il luogo in cui sono perpetrati, ma queste testimonianze forniscono un inquietante quadro d’insieme su uno scandalo nella Chiesa ancora ai margini del dibattito.

Regia

  • Eric Quintin

  • Marie-Pierre Raimbault

Paese

Francia

Anno

2017

Durata

94 min

Disponibile

Dal 19/04/2022 al 07/03/2024

Genere

Documentari e reportage

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Re: sguardi sulla società Adozioni forzate: uno scandalo irlandese 33 min Watch the programme

Re: sguardi sulla società

Adozioni forzate: uno scandalo irlandese

Guarda ora ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole 51 min Watch the programme

ARTE Reportage: Ruanda, il silenzio delle parole

Guarda ora Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede 33 min Watch the programme

Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede

Guarda ora Ucraina: sulle tracce dei bambini rubati 20 min Watch the programme

Ucraina: sulle tracce dei bambini rubati

Guarda ora ARTE Reportage Azerbaigian: l'altro volto del conflitto nel Nagorno-Karabakh 13 min Watch the programme

ARTE Reportage

Azerbaigian: l'altro volto del conflitto nel Nagorno-Karabakh

Guarda ora ARTE Reportage Togo: la follia del tramadolo 25 min Watch the programme

ARTE Reportage

Togo: la follia del tramadolo

I video più visti su ARTE

Guarda ora Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede 33 min Watch the programme

Re: Allah addio - Musulmani che abbandonano la fede

Guarda ora Milizia Wagner: la ribellione sulla TV russa 12 min Watch the programme

Milizia Wagner: la ribellione sulla TV russa

Guarda ora ARTE Reportage Azerbaigian: l'altro volto del conflitto nel Nagorno-Karabakh 13 min Watch the programme

ARTE Reportage

Azerbaigian: l'altro volto del conflitto nel Nagorno-Karabakh

Guarda ora Fake News "Occidente russofobo" secondo la TV del Cremlino 11 min Watch the programme

Fake News

"Occidente russofobo" secondo la TV del Cremlino

Guarda ora Malta: un'isola sovraffollata e meno accogliente 6 min Watch the programme

Malta: un'isola sovraffollata e meno accogliente

Guarda ora Napoli, Città delle Arti 53 min Watch the programme

Napoli, Città delle Arti