- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
L'alba di un Nuovo Mondo: 1492
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
La Crocifissione di Gesù: 33
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
L'Atomica su Hiroshima: 6 agosto 1945
- Guarda oraIn arrivo
Le date che hanno fatto la Storia
La peste, Morte Nera: 1347
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
La caduta di Angkor: 1431
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
L'Egira, Anno Uno dell'Islam: 622
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
Il Giuramento della Pallacorda: 20 giugno 1789
Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Le date che hanno fatto la Storia
L'Atomica su Hiroshima: 6 agosto 194527 min
Disponibile fino al 31/12/2027
Hiroshima non è più solo il nome di un luogo, ma il simbolo universale del terrore suscitato dagli armamenti nucleari. Dal 6 agosto 1945, quando il bombardiere USA Enola Gay sganciò la bomba atomica, la città giapponese non ha conosciuto altra storia se non quella della sua distruzione, mentre il mondo ha creduto di apprendere quella della fine della Seconda Guerra Mondiale. Lo storico Patrick Boucheron ci aiuta a comprendere un evento a metà strada tra la propaganda e l'esperimento scientifico.
Regia
Lucie Cariès
Paese
Francia
Anno
2017
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
La Rivoluzione dei Garofani
50 anni di democrazia in Portogallo
- Guarda ora
Crazy borders
Llìvia: fare la guerra per un cartello
- Guarda ora
ARTE Reportage
Il Giappone si prepara alla guerra?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?
- Guarda ora
Giuseppe Verdi: La Traviata
Grand Théâtre de Genève
- Guarda ora
Twist
Olocausto digitale: quale Memoria in futuro?
- Guarda ora
BELLA CIAO!
Da soldati tedeschi a partigiani
- Guarda ora
L'ultima estate della DDR
Libertà e anarchia
- Guarda ora
Effetto domino (1/4)
Anas Modamani: lo strano destino di un selfie
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Giuseppe Verdi: La Traviata
Grand Théâtre de Genève
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
L'esercito contro il narcotraffico nelle strade di Bruxelles
- Guarda ora
I club della corsa conquistano Bucarest
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
Laurie Anderson
Basilica di Sainte-Jeanne-d'Arc, Parigi
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra