Video successivo:
Il Parlamento britannico discute del suicidio assistitoNei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.
3 min
Disponible jusqu'au 27/08/2026
Nel 2002 i Paesi Bassi sono diventati il primo Paese a depenalizzare l'eutanasia a determinate condizioni. Da allora, la questione del fine vita non è più un tabù per una parte della popolazione. Ogni anno in tutto il Paese circa il 6% dei decessi è dovuto a iniezioni letali, somministrate il più delle volte a domicilio da un medico generico.
Fotografia
F-X. Cayron
Montaggio
O. Thion
Giornalista
R. Dumesnil
Paese
Francia
Germania
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Il Parlamento britannico discute del suicidio assistito
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda ora
Scandalo “Mia Moglie”: il #MeToo italiano?
- Guarda ora
La stretta sui migranti tra Francia e Regno Unito
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
L'esercito contro il narcotraffico nelle strade di Bruxelles
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Giuseppe Verdi: La Traviata
Grand Théâtre de Genève
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq
- Guarda ora
L'Argentina nella bufera
Bilancio dell’era Milei
NotVisible