Video successivo:
ARTE Europa Settegiorni - Clima: l'UE ha gettato la spugna?Possiamo salvare i ghiacciai con la loro stessa acqua?
3 min
Disponibile fino al 23/03/2026
I ghiacciai sono importanti serbatoi di acqua dolce per le regioni montane. Quando il ghiaccio scompare, le conseguenze sono immediate per le persone, l'industria e l'agricoltura. In Svizzera scienziati e ingegneri hanno sviluppato un modello che consente di produrre neve utilizzando l'acqua di fusione, per recuperare il ghiacciaio e rallentare la sua regressione.
Fotografia
Nicolas Boëtard
Montaggio
Benoît Monange
Giornalista
J. Dunkel
Paese
Francia
Germania
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
L'esercito contro il narcotraffico nelle strade di Bruxelles
- Guarda ora
Scandalo “Mia Moglie”: il #MeToo italiano?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?
- Guarda ora
Romania: legge contro il femminicidio?
- Guarda ora
Vivere in un camping in Svizzera
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Giuseppe Verdi: La Traviata
Grand Théâtre de Genève
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
L'esercito contro il narcotraffico nelle strade di Bruxelles
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
Laurie Anderson
Basilica di Sainte-Jeanne-d'Arc, Parigi
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
I club della corsa conquistano Bucarest
- Guarda ora
L'Argentina nella bufera
Bilancio dell’era Milei