Barocco italianoUna serata all'Elbphilharmonie di Amburgo

97 min

Verfügbar bis zum 20/06/2026

L’Elbphilharmonie di Amburgo dedica una serata a tre compositori italiani: Vivaldi, Lotti e Caldara. A interpretare le loro opere ci sono l’ensemble vocale NDR e l’Akamus, diretti dal maestro Klaas Stok.

Direzione musicale

Klaas Stok

Coro

NDR Vokalensemble

Orchestra

Akademie für Alte Musik Berlin

Produzione

NDR

Regia

Beatrix Conrad

Paese

Germania

Anno

2025

Capitoli

0:39

Antonio Lotti - Dixit Dominus

31:25

Antonio Vivaldi - Magnificat RV 610

46:47

Antonio Caldara - Sinfonia en do majeur

58:37

Antonio Caldara - Gloria

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Ophélie Gaillard e Sofi Jeannin Opere di Vivaldi e Palestrina

Ophélie Gaillard e Sofi Jeannin

Opere di Vivaldi e Palestrina

Guarda ora Vivaldi a Venezia La Folle Journée de Nantes 2025

Vivaldi a Venezia

La Folle Journée de Nantes 2025

Guarda ora Grandbrothers alla cattedrale di Colonia

Grandbrothers alla cattedrale di Colonia

Guarda ora NDR Bigband & Omar Sosa Elbjazz Festival 2023

NDR Bigband & Omar Sosa

Elbjazz Festival 2023

Guarda ora Samara Joy Philharmonie de Paris

Samara Joy

Philharmonie de Paris

Guarda ora Nelle stanze private del Re Sole Musica barocca a Versailles

Nelle stanze private del Re Sole

Musica barocca a Versailles

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

ARTE Europa Settegiorni

Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli

Guarda ora Meteo estremo: temporali, grandini e piogge torrenziali

Meteo estremo: temporali, grandini e piogge torrenziali

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Onde di calore e disuguaglianze.

ARTE Europa Settegiorni

Onde di calore e disuguaglianze.

Guarda ora Re: sguardi sulla società La riconciliazione dopo Guerra e Terrore

Re: sguardi sulla società

La riconciliazione dopo Guerra e Terrore