Twist
Olocausto digitale: quale Memoria in futuro?31 min
Verfügbar bis zum 25/01/2026
In programmazione dal 26/01/2025
A ottant'anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, i sopravvissuti alla Shoah sono sempre meno. Come si può perpetuare la memoria dell'Olocausto in un futuro incerto e sempre più digitalizzato? La storia sarà raccontata da personaggi virtuali? Che ruolo possono svolgere social come TikTok?
Assistente di programma
Anette Plomin
Paese
Germania
Anno
2025
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda oraUn libro per la vita: Deborah Feldman
- Guarda oraRe: sguardi sulla societàD-Day: una storia (anche) di famiglia 
- Guarda oraUn Simbolo, una CausaLa maschera di Anonymous 
- Guarda oraLa Rivoluzione dei Garofani50 anni di democrazia in Portogallo 
- Guarda oraARTE ReportageIsraele ricorda il 7 ottobre 
- Guarda oraTempli della Cultura"Effetto Bilbao" 
- Guarda oraTwistUn Mare di ispirazione? 
- Guarda oraCartoline dalla Germania EstTra propaganda e vita quotidiana 
- Guarda oraTwistJust dance! Perché ballare ci rende felici 
I video più visti su ARTE
- Guarda oraARTE Europa SettegiorniPerchè mancano medici in Europa? 
- Guarda oraUna specie a parteL'infimo e l'infinito 
- Guarda oraL'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda oraGrecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda oraSotto pressioneGiornalisti e media europei sono (davvero) liberi? 
- Guarda oraLa stretta sui migranti tra Francia e Regno Unito
- Guarda oraARTE ReportageSan Francisco: la piaga del fentanyl 
- Guarda oraLa disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda oraARTE Europa SettegiorniLa crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché? 
- Guarda oraARTE ReportageGaza: la fame come arma 
NotVisible