Guarda ora Gaël Faye X le Louvre

Gaël Faye X le Louvre

Guarda ora Nemanja Radulović & Electro Street al Museo Jacquemart-André Paris sur Mesure

Nemanja Radulović & Electro Street al Museo Jacquemart-André

Paris sur Mesure

Guarda ora Jungle: concerto in Metro a Parigi - Passengers

Jungle: concerto in Metro a Parigi - Passengers

Guarda ora Sting: concerto al Pantheon di Parigi 50 anni della radio FIP

Sting: concerto al Pantheon di Parigi

50 anni della radio FIP

Guarda ora Beth Gibbons Passengers

Beth Gibbons

Passengers

Guarda ora Moderat - Dal Grand Palais (Parigi) Passengers

Moderat - Dal Grand Palais (Parigi)

Passengers

Guarda ora Kid Francescoli Passengers live da Parigi

Kid Francescoli

Passengers live da Parigi

Thomas Hengelbrock e la Orchestra da Camera di Parigi

Pantheon di Parigi

57 min

Verfügbar bis zum 26/10/2026

In occasione del centenario della morte del compositore Gabriel Fauré, il maestro Thomas Hengelbrock dirige il suo Requiem celestiale sotto la cupola del Pantheon di Parigi. Un evento musicale unico, introdotto dalla versione orchestrale del Quartetto per archi n. 15 di Beethoven.

Regia

Colin Laurent

Produzione

PRISMEDIA

Paese

Francia

Anno

2024

Capitoli

1:44

Ludwig van Beethoven - Quartetto per archi n. 15 in la minore, op. 132, Terzo movimento

18:27

Gabriel Fauré – Requiem, Op. 48

Oratori, messe e requiem

Tutti i video
Guarda ora Barocco italiano Una serata all'Elbphilharmonie di Amburgo

Barocco italiano

Una serata all'Elbphilharmonie di Amburgo

Guarda ora La "Passione secondo Giovanni" di Bach Sasha Waltz

La "Passione secondo Giovanni" di Bach

Sasha Waltz

Guarda ora Thomas Hengelbrock e la Orchestra da Camera di Parigi Pantheon di Parigi

Thomas Hengelbrock e la Orchestra da Camera di Parigi

Pantheon di Parigi

Guarda ora Jean-Baptiste Lully: "Grands Motets" Musica barocca a Versailles

Jean-Baptiste Lully: "Grands Motets"

Musica barocca a Versailles

Guarda ora Camille Saint-Saëns: Oratorio di Natale Orchestra Filarmonica di Strasburgo

Camille Saint-Saëns: Oratorio di Natale

Orchestra Filarmonica di Strasburgo

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Cristian Măcelaru dirige Chopin e Prokofiev Con Alexandre Kantorow

Cristian Măcelaru dirige Chopin e Prokofiev

Con Alexandre Kantorow

Guarda ora Cristian Măcelaru dirige Saint-Saëns, Fauré e Scriabin ARTE France Musique 2021

Cristian Măcelaru dirige Saint-Saëns, Fauré e Scriabin

ARTE France Musique 2021

Guarda ora Samara Joy Philharmonie de Paris

Samara Joy

Philharmonie de Paris

Guarda ora Nils Frahm Philharmonie de Paris

Nils Frahm

Philharmonie de Paris

Guarda ora Thomas Enhco & Clara Ysé Piano Day 2024

Thomas Enhco & Clara Ysé

Piano Day 2024

Guarda ora Thomas Enhco solo, Thomas Enhco & Kevin Hays Jazz sous les Pommiers 2025

Thomas Enhco solo, Thomas Enhco & Kevin Hays

Jazz sous les Pommiers 2025

Guarda ora Omaggio ai Beatles The Analogues live a Parigi

Omaggio ai Beatles

The Analogues live a Parigi

Guarda ora Fazil Say Schleswig-Holstein Music Festival

Fazil Say

Schleswig-Holstein Music Festival

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Crisi di bilancio: le università pubbliche sono in pericolo?

ARTE Europa Settegiorni

Crisi di bilancio: le università pubbliche sono in pericolo?

Guarda ora L'emancipazione dei giovani in Spagna

L'emancipazione dei giovani in Spagna

Guarda ora Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.

Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.

Guarda ora Lavoratori poveri La crisi della classe media

Lavoratori poveri

La crisi della classe media

Guarda ora Fiumicino, la battaglia di Attila contro il porto turistico

Fiumicino, la battaglia di Attila contro il porto turistico

Guarda ora Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Quand'è che la protesta funziona?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Quand'è che la protesta funziona?

Guarda ora Feurat Alani a Gaza: il giornalismo impossibile Professione reporter

Feurat Alani a Gaza: il giornalismo impossibile

Professione reporter