Guarda ora Jinjer Summer Breeze 2024

Jinjer

Summer Breeze 2024

Guarda ora Myrkur Summer Breeze 2024

Myrkur

Summer Breeze 2024

Guarda ora Feuerschwanz Summer Breeze 2024

Feuerschwanz

Summer Breeze 2024

Guarda ora Delain Summer Breeze 2024

Delain

Summer Breeze 2024

Guarda ora Lordi Summer Breeze 2024

Lordi

Summer Breeze 2024

MeshuggahSummer Breeze 2024

75 min

Disponibile fino al 05/09/2025

Icone del metal estremo, gli svedesi Meshuggah sono conosciuti per la loro grande abilità tecnica. La band è nata nel 1987 e da allora ha sviluppato un sound unico, caratterizzato da poliritmi complessi, riff potenti e album che cercano di superare i confini del genere. Li ascoltiamo in concerto sul palco del Summer Breeze 2024.

Produzione

0221 Mediagroup

Regia

Yves Zosso

Paese

Germania

Anno

2024

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Suffocation Cérémonie

Suffocation

Cérémonie

Guarda ora Jinjer Summer Breeze 2024

Jinjer

Summer Breeze 2024

Guarda ora Delain Summer Breeze 2024

Delain

Summer Breeze 2024

Guarda ora Nervosa Hellfest Warm-up Tour 2025

Nervosa

Hellfest Warm-up Tour 2025

Guarda ora Young Fathers Echoes with Jehnny Beth

Young Fathers

Echoes with Jehnny Beth

Guarda ora BadBadNotGood Elbjazz Festival 2024

BadBadNotGood

Elbjazz Festival 2024

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Come fermare la flotta ombra russa nell'UE?

ARTE Europa Settegiorni

Come fermare la flotta ombra russa nell'UE?

Guarda ora Madri mie

Madri mie

Guarda ora Sources Come si aggira l'embargo alla Russia

Sources

Come si aggira l'embargo alla Russia

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

ARTE Europa Settegiorni

Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

Guarda ora "Origen. La semilla de los tiempos" Teatro de la Maestranza, Siviglia

"Origen. La semilla de los tiempos"

Teatro de la Maestranza, Siviglia

Guarda ora Dietro le Mappe Regno Unito e Unione Europea: una nuova era?

Dietro le Mappe

Regno Unito e Unione Europea: una nuova era?