Ginnastica culturaleLa Polonia comunista e il Neon

6 min

Verfügbar bis zum 09/10/2029

Varsavia, distrutta per oltre il 90% durante la Seconda Guerra Mondiale, negli anni 1950 era una città grigia, soggiogata dal terrore stalinista che all'inizio della Guerra Fredda aveva creato un'atmosfera a dir poco deprimente. Per ravvivare la vita quotidiana e sollevare il morale della popolazione, le autorità comuniste incoraggiarono la produzione di luci al neon.

Paese

  • Francia

  • Germania

Anno

2024

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora La politica famigliare dell'Ungheria

La politica famigliare dell'Ungheria

Guarda ora ARTE Reportage Russia, Rock e Resistenza

ARTE Reportage

Russia, Rock e Resistenza

Guarda ora Dietro le Immagini Lo show "elettrico" anti-russo nei Paesi Baltici

Dietro le Immagini

Lo show "elettrico" anti-russo nei Paesi Baltici

Guarda ora La dieta vegetariana si fa strada in Lettonia

La dieta vegetariana si fa strada in Lettonia

Guarda ora Twist Rabbia al femminile

Twist

Rabbia al femminile

Guarda ora Ginnastica culturale: L'audiopornografia è il futuro?

Ginnastica culturale: L'audiopornografia è il futuro?

I video più visti su ARTE

Guarda ora Madri mie

Madri mie

Guarda ora Dietro le Mappe Romania: un nuovo Presidente filo-UE

Dietro le Mappe

Romania: un nuovo Presidente filo-UE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

ARTE Europa Settegiorni

Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

Guarda ora Sources Come si aggira l'embargo alla Russia

Sources

Come si aggira l'embargo alla Russia

Guarda ora Dietro le Mappe Regno Unito e Unione Europea: una nuova era?

Dietro le Mappe

Regno Unito e Unione Europea: una nuova era?

Guarda ora Tracks Post-porno: pedagogia del desiderio?

Tracks

Post-porno: pedagogia del desiderio?