Video successivo:
Tracks - Wrestling: uno strumento di emancipazione queer?Ginnastica culturale
La Polonia comunista e il Neon6 min
Verfügbar bis zum 09/10/2029
Varsavia, distrutta per oltre il 90% durante la Seconda Guerra Mondiale, negli anni 1950 era una città grigia, soggiogata dal terrore stalinista che all'inizio della Guerra Fredda aveva creato un'atmosfera a dir poco deprimente. Per ravvivare la vita quotidiana e sollevare il morale della popolazione, le autorità comuniste incoraggiarono la produzione di luci al neon.
Paese
Francia
Germania
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Tracks East
Tra verità e propaganda
- Guarda ora
ARTE Reportage
Russia, Rock e Resistenza
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?
- Guarda oraNur noch 4 Tage online
I pellicani, sovrani del delta del Danubio
GEO Reportage
- Guarda ora
Tracks
Wrestling: uno strumento di emancipazione queer?
- Guarda ora
Tracks
Sex Workers nella prospettiva artistica
- Guarda ora
Tracks
Rap Made in Napoli
- Guarda ora
Prompt
Il sole (1/10)
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Mario Batkovic: La fisarmonica di "Red Dead Redemption 2"
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Biodiversità: SOS animali
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Queens of the Stone Age
Baloise Session 2025
NotVisible