Ginnastica culturaleLa Polonia comunista e il Neon

6 min

Disponible jusqu'au 09/10/2029

Varsavia, distrutta per oltre il 90% durante la Seconda Guerra Mondiale, negli anni 1950 era una città grigia, soggiogata dal terrore stalinista che all'inizio della Guerra Fredda aveva creato un'atmosfera a dir poco deprimente. Per ravvivare la vita quotidiana e sollevare il morale della popolazione, le autorità comuniste incoraggiarono la produzione di luci al neon.

Paese

  • Francia

  • Germania

Anno

2024

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Ucraini rifugiati in Europa

Ucraini rifugiati in Europa

Guarda ora Twist Rabbia al femminile

Twist

Rabbia al femminile

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Elezioni in Polonia: cosa c'è in gioco per l'Europa?

ARTE Europa Settegiorni

Elezioni in Polonia: cosa c'è in gioco per l'Europa?

Guarda ora Romania: rifugio della mascolinità tossica?

Romania: rifugio della mascolinità tossica?

Guarda ora Tracks Sex Workers nella prospettiva artistica

Tracks

Sex Workers nella prospettiva artistica

Guarda ora Tracks Rap Made in Napoli

Tracks

Rap Made in Napoli

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Onde di calore e disuguaglianze.

ARTE Europa Settegiorni

Onde di calore e disuguaglianze.

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli

Guarda ora Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora La strategia rumena per l'orso bruno

La strategia rumena per l'orso bruno

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Shein e Temu, cosa può fare l'Europa?

ARTE Europa Settegiorni

Shein e Temu, cosa può fare l'Europa?