Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Francia-Germania: tra destini comuni e terapie di coppia

79 min

Disponibile fino al 19/01/2026

Nel 1963, il presidente francese de Gaulle e il cancelliere tedesco Adenauer firmarono il "Trattato dell'Eliseo" suggellando la riconciliazione tra due atavici nemici nel cuore d'Europa. Da allora, il tandem franco-tedesco ha vacillato in più occasioni, senza però mai cadere; anzi, ha fatto da traino per l'azione politica dell'Unione Europea. Oggi, però, l'invasione russa dell'Ucraina destabilizza il Vecchio Continente: come stanno affrontando le due potenze questa crisi improvvisa? L'attuale rischio-escalation militare scalfirà o rafforzerà l'intesa tra le due sponde del Reno? Difesa, energia, politica estera: passando in rassegna grandi temi comuni e divergenze strategiche sull'asse Parigi-Berlino, questo documentario fa il punto su una - burrascosa, ma solida - relazione di coppia.

Regia

Olivier Toscer

Paese

  • Francia

  • Germania

Anno

2022

Ti potrebbe interessare anche

I video più visti su ARTE

NotVisible