Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora ARTE Reportage Hong Kong, l'agonia di una democrazia

ARTE Reportage

Hong Kong, l'agonia di una democrazia

Guarda ora ARTE Reportage Cina: i sogni infranti dei giovani

ARTE Reportage

Cina: i sogni infranti dei giovani

Guarda ora ARTE Reportage I cercatori d'oro nelle Filippine

ARTE Reportage

I cercatori d'oro nelle Filippine

Guarda ora ARTE Reportage India: una potenza negli... Scacchi

ARTE Reportage

India: una potenza negli... Scacchi

Guarda ora ARTE Reportage Tigrè: lo stupro come arma di guerra

ARTE Reportage

Tigrè: lo stupro come arma di guerra

Guarda ora ARTE Reportage Kenya: l'avanzata delle zanzare

ARTE Reportage

Kenya: l'avanzata delle zanzare

ARTE Reportage

Portogallo: litio, oro bianco o veleno verde?

25 min

Disponibile fino al 04/11/2050

In programmazione dal 06/11/2020

Il litio è un cosiddetto metallo leggero: presente in qualsiasi tecnologia che necessiti di immagazzinare elettricità, dagli smartphone alle auto elettriche, si trova praticamente in ogni batteria che utilizziamo quotidianamente. L'Unione europea importa dalla Cina un buon 86% del suo litio, ma il Portogallo sta aumentando le estrazioni del prezioso oro bianco. Esiste però un modo di sfruttare questa risorsa senza rovinare l'ambiente?

Secondo Thierry Breton, il commissario europeo responsabile della politica industriale, "l'Europa si sta posizionando per raggiungere l'autosuffiecienza per quanto riguarda il nostro fabbisogno di batterie al litio entro il 2025". Il segreto sono le riserve del Portogallo, il Paese d'Europa con i più importanti depositi di litio. Diverse aziende intendono sfruttare i giacimenti che si trovano in diverse aree del nord del Paese, ma le prime fasi di questo processo hanno già incontrato l'opposizione delle popolazioni locali. Secondo il sindaco di uno dei comuni interessati, “il valore più grande che abbiamo oggi non è il litio, ma la biodiversità. La regione di Montalegre e Boticas è classificata dalla FAO come "patrimonio agricolo mondiale".Il dibattito è complesso: per diventare più verde, l'Europa dovrebbe sfruttare le sue risorse non rinnovabili?

Regia

Nathalie Georges

Autore

Nathalie Georges

Paese

Francia

Anno

2020

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Dietro le mappe Portogallo: un piccolo grande Paese?

Dietro le mappe

Portogallo: un piccolo grande Paese?

Guarda ora Re: sguardi sulla società Portogallo: la lotta contro i mega-incendi

Re: sguardi sulla società

Portogallo: la lotta contro i mega-incendi

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni La corsa alle terre rare europee Online ancora solo per 4 giorni
Online ancora solo per 4 giorni

ARTE Europa Settegiorni

La corsa alle terre rare europee

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Quanto sono potenti le carte?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Quanto sono potenti le carte?

Guarda ora Salmone: una produzione non così... rosea

Salmone: una produzione non così... rosea

Guarda ora Domande scomodissime Il consumo sostenibile è un privilegio dei ricchi?

Domande scomodissime

Il consumo sostenibile è un privilegio dei ricchi?

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora ARTE Reportage Siria: la battaglia dei Drusi

ARTE Reportage

Siria: la battaglia dei Drusi

I video più visti su ARTE

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Il Regno Unito può davvero resettare le relazioni con l'UE?

ARTE Europa Settegiorni

Il Regno Unito può davvero resettare le relazioni con l'UE?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

ARTE Europa Settegiorni

Perché i treni non riescono a conquistare l'Europa?

Guarda ora Progetti PNRR per l'Italia: ancora un anno per non perdere i fondi UE

Progetti PNRR per l'Italia: ancora un anno per non perdere i fondi UE

Guarda ora ARTE Reportage Siria: la battaglia dei Drusi

ARTE Reportage

Siria: la battaglia dei Drusi

Guarda ora Ginnastica culturale Il libro più misterioso del mondo

Ginnastica culturale

Il libro più misterioso del mondo

Guarda ora Roberto Saviano: "Le Mafie avanguardia del Capitalismo" Intervista allo scrittore

Roberto Saviano: "Le Mafie avanguardia del Capitalismo"

Intervista allo scrittore

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene