Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Appuntamenti con la storia Un tirannicidio, da Atene ai giorni d'oggi

Appuntamenti con la storia

Un tirannicidio, da Atene ai giorni d'oggi

Guarda ora Appuntamenti con la Storia La "Grande Onda" di Hokusai

Appuntamenti con la Storia

La "Grande Onda" di Hokusai

Guarda ora Appuntamenti con la Storia La Mano di Giustizia, un oggetto di dominio

Appuntamenti con la Storia

La Mano di Giustizia, un oggetto di dominio

Guarda ora Appuntamenti con la Storia Il carbone: il diamante nero del XIX secolo

Appuntamenti con la Storia

Il carbone: il diamante nero del XIX secolo

Guarda ora Appuntamenti con la Storia La Mano di Fatima: un simbolo universale?

Appuntamenti con la Storia

La Mano di Fatima: un simbolo universale?

Guarda ora Appuntamenti con la Storia Barattoli di conserva: una storia di sopravvivenza

Appuntamenti con la Storia

Barattoli di conserva: una storia di sopravvivenza

Appuntamenti con la Storia

La Camelia, fiore di emancipazione

18 min

Disponible jusqu'au 07/11/2025

In programmazione dal 17/06/2022

Come può un fiore assurgere a simbolo politico? Come la Camelia in Brasile, che ci ricorda l'abolizione (tardiva) della schiavitù, concessa solo nel 1888. Ci parla della memoria storica delle repubbliche degli schiavi fuggitivi, ma anche delle dure condizioni di una misura calata "dall'alto", che coinvolgeva solo alcuni degli ex padroni. Questo fiore è il simbolo di una nazione multietnica, nata all'insegna dell'emancipazione.

Regia

Jean-Dominique Ferrucci

Paese

Francia

Anno

2020

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto La schiavitù ha portato al razzismo?

42 - La risposta a (quasi) tutto

La schiavitù ha portato al razzismo?

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea Alla ricerca di Ulisse (1/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

Alla ricerca di Ulisse (1/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea L'Uomo che sfidò gli Dèi (2/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

L'Uomo che sfidò gli Dèi (2/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea La Maga Circe (4/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

La Maga Circe (4/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea Rotta su Itaca (8/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

Rotta su Itaca (8/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea La maledizione del Ciclope (3/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

La maledizione del Ciclope (3/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea Il viaggio agli Inferi (5/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

Il viaggio agli Inferi (5/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea La punizione di Zeus (7/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

La punizione di Zeus (7/10)

I video più visti su ARTE

Guarda ora Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè in Europa non si hanno più figli?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè in Europa non si hanno più figli?

Guarda ora L'intelligenza artificiale per la gestione dei carcerati

L'intelligenza artificiale per la gestione dei carcerati

Guarda ora La precarietà degli studenti in Belgio

La precarietà degli studenti in Belgio

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl

Guarda ora Ginnastica culturale Il libro più misterioso del mondo

Ginnastica culturale

Il libro più misterioso del mondo

Guarda ora Dietro le Mappe Quale Stato per i Palestinesi?

Dietro le Mappe

Quale Stato per i Palestinesi?

Guarda ora Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"