Il Théodore-Monod di DakarI nuovi musei africani

26 min

Disponibile fino al 08/06/2025

Il Museo Théodore Monod di Dakar (Senegal) venne fondato nel 1938, quando il paese era ancora una colonia francese. Le sue collezioni etnologiche erano in origine destinate a soddisfare la "curiosità bianca" per le conquiste artistiche degli abitanti dell'Africa occidentale. Oggi, come si fa a "decolonizzare" la cultura?

Regia

Lutz Gregor

Paese

Germania

Anno

2020

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora La Rivoluzione dei Garofani 50 anni di democrazia in Portogallo

La Rivoluzione dei Garofani

50 anni di democrazia in Portogallo

Guarda ora Tracks East Sudafrica: 30 anni di post-Apartheid

Tracks East

Sudafrica: 30 anni di post-Apartheid

Guarda ora Re: sguardi sulla società Pentedattilo: un villaggio fantasma in Calabria

Re: sguardi sulla società

Pentedattilo: un villaggio fantasma in Calabria

Guarda ora ARTE Reportage Senegal: l'esodo dei pescatori

ARTE Reportage

Senegal: l'esodo dei pescatori

Guarda ora Twist Rom: orgoglio e pregiudizi

Twist

Rom: orgoglio e pregiudizi

Guarda ora Sources L'omofobia in Africa e l'influenza degli USA

Sources

L'omofobia in Africa e l'influenza degli USA

I video più visti su ARTE

Guarda ora Madri mie

Madri mie

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

ARTE Europa Settegiorni

Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

Guarda ora Dietro le Mappe Romania: un nuovo Presidente filo-UE

Dietro le Mappe

Romania: un nuovo Presidente filo-UE

Guarda ora Tracks Post-porno: pedagogia del desiderio?

Tracks

Post-porno: pedagogia del desiderio?

Guarda ora Conversazioni con... Juliette Binoche

Conversazioni con... Juliette Binoche