Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Le date che hanno fatto la Storia
La battaglia di Alesia: 52 a.C27 min
Disponible hasta el 31/12/2027
Quando una sconfitta diventa la prima pagina di un grande ‘Romanzo della Nazione’: per la Francia è il caso della battaglia di Alesia (52 a.C), terminata con la resa dell’esercito di Vercingetorige di fronte alle truppe romane di Giulio Cesare, che scrisse la parola fine alla lunga stagione delle Guerre Galliche. Da allora, la figura del guerriero transalpino - nell’immaginario pop sostituito da Asterix - incarnerà il mito di un popolo di 'irriducibili' e 'resistenti' tramandato fino ai giorni nostri.
Regia
Thomas Sipp
Paese
Francia
Anno
2020
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?
- Guarda ora
Twist
Rabbia al femminile
- Guarda ora
ARTE Reportage
Sahara occidentale: i combattenti del deserto
- Guarda ora
La finale
Prix de Lausanne 2025
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Il Massiccio Centrale
Terra di Vulcani
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Il Massiccio Centrale
Terra di Vulcani
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Queens of the Stone Age
Baloise Session 2025