Video successivo:
Cartoline dalla Germania Est - Tra propaganda e vita quotidianaArte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
L'Esercito dei Romantici (4/4)
Il tempo dell'emancipazione (1855-1874)48 min
Disponibile fino al 18/01/2026
Con il XIX° secolo europeo in piena trasformazione, grazie al calore delle rivoluzioni, a Parigi i giovani artisti sognano di fare i conti con il vecchio mondo... Questa serie animata in quattro episodi esplora il movimento dei Romantici in un affascinante incrocio di opere e destini.
In esilio a Guernsey, Victor Hugo riscopre il gusto per i grandi romanzi. Mentre, grazie all'aiuto di Juliette Drouet, completa "Les Misérables", a Parigi i giovani artisti faticano ad affermarsi. Opere come 'Madame Bovary' di Gustave Flaubert e 'Les Fleurs du Mal' di Charles Baudelaire vengono censurate. Ormai "orfano" del pittore Delacroix, il poeta degli Albatros fatica a trovare un posto nella Parigi sfavillante di Haussmann, sede dell'Esposizione Universale. Allergico alla modernizzazione, si rifugia Belgio; tornerà in Patria solo poco prima di morire. Intanto, Nadar fa della fotografia una nuova arte, ispirando i primi romanzi futuristici di Jules Verne. La guerra segnerà invece la fine del detestato Napoleone III: Hugo può tornare in Francia da eroe, e con Sand, Gautier e Dumas assisterà finalmente al trionfo della Repubblica e della Libertà.
Regia
Amélie Harrault
Autore
Valérie Loiseleux
Céline Ronté
Produttore
Silex Films
Commenti
Cécile de France
Paese
Francia
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Donne a duello - Sfide nella Storia
Camille Claudel vs Auguste Rodin
- Guarda ora
Twist
Sopravvivere alle pene d'amore
- Guarda ora
François Chaignaud: Petites Joueuses
Museo del Louvre, Parigi
- Guarda ora
Cartoline dalla Germania Est
Tra propaganda e vita quotidiana
- Guarda ora
Templi della Cultura
"Effetto Bilbao"
- Guarda ora
Twist
Un Mare di ispirazione?
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Templi della Cultura
Piccole città, grandi effetti
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Olimpiadi 2026: greenwashing in Alto Adige?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Un soldato ucraino, sua sorella e un assassino
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Gioachino Rossini: Guglielmo Tell
Opera di Losanna
NotVisible