- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
L'alba di un Nuovo Mondo: 1492
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
La Crocifissione di Gesù: 33
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
L'Atomica su Hiroshima: 6 agosto 1945
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
La peste, Morte Nera: 1347
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
La caduta di Angkor: 1431
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
L'Egira, Anno Uno dell'Islam: 622
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
Il Giuramento della Pallacorda: 20 giugno 1789
Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Le date che hanno fatto la Storia
La morte di Alessandro Magno, la nascita del mito: 323 a.C27 min
Disponibile fino al 31/12/2027
Nell'istante in cui Alessandro Magno muore a Babilonia (13 giugno 323 a.C) si propaga il mito sul più grande conquistatore della Storia. Sebbene non vi siano più tracce del suo mausoleo dal 300 d.C, l’aura che circonda la figura del condottiero spingerà imperatori e tiranni delle epoche successive ad abbracciare la consuetudine di visitare i sepolcri dei Grandi, proprio come lui fece in origine con la tomba di Achille. Patrick Boucheron ripercorre le vicende che hanno alimentato il sogno alessandrino del potere universale.
Regia
Denis van Waerebeke
Paese
Francia
Anno
2018
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Sahara occidentale: i combattenti del deserto
- Guarda ora
Twist
Uscire dal sistema, tra sogno e realtà
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq