Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Le date che hanno fatto la Storia L'alba di un Nuovo Mondo: 1492

Le date che hanno fatto la Storia

L'alba di un Nuovo Mondo: 1492

Guarda ora Le date che hanno fatto la Storia La Crocifissione di Gesù: 33

Le date che hanno fatto la Storia

La Crocifissione di Gesù: 33

Guarda ora Le date che hanno fatto la Storia L'Atomica su Hiroshima: 6 agosto 1945

Le date che hanno fatto la Storia

L'Atomica su Hiroshima: 6 agosto 1945

Guarda ora Le date che hanno fatto la Storia La peste, Morte Nera: 1347

Le date che hanno fatto la Storia

La peste, Morte Nera: 1347

Guarda ora Le date che hanno fatto la Storia La caduta di Angkor: 1431

Le date che hanno fatto la Storia

La caduta di Angkor: 1431

Guarda ora Le date che hanno fatto la Storia L'Egira, Anno Uno dell'Islam: 622

Le date che hanno fatto la Storia

L'Egira, Anno Uno dell'Islam: 622

Guarda ora Le date che hanno fatto la Storia Il Giuramento della Pallacorda: 20 giugno 1789

Le date che hanno fatto la Storia

Il Giuramento della Pallacorda: 20 giugno 1789

Le date che hanno fatto la Storia

La morte di Alessandro Magno, la nascita del mito: 323 a.C

27 min

Verfügbar bis zum 31/12/2027

Nell'istante in cui Alessandro Magno muore a Babilonia (13 giugno 323 a.C) si propaga il mito sul più grande conquistatore della Storia. Sebbene non vi siano più tracce del suo mausoleo dal 300 d.C, l’aura che circonda la figura del condottiero spingerà imperatori e tiranni delle epoche successive ad abbracciare la consuetudine di visitare i sepolcri dei Grandi, proprio come lui fece in origine con la tomba di Achille. Patrick Boucheron ripercorre le vicende che hanno alimentato il sogno alessandrino del potere universale.

Regia

Denis van Waerebeke

Paese

Francia

Anno

2018

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Un libro per la vita: Bernardine Evaristo

Un libro per la vita: Bernardine Evaristo

Guarda ora 360° Reportage Kenya: giraffe per la pace

360° Reportage

Kenya: giraffe per la pace

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea Alla ricerca di Ulisse (1/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

Alla ricerca di Ulisse (1/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea L'Uomo che sfidò gli Dèi (2/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

L'Uomo che sfidò gli Dèi (2/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea Il viaggio agli Inferi (5/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

Il viaggio agli Inferi (5/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea Rotta su Itaca (8/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

Rotta su Itaca (8/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea La punizione di Zeus (7/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

La punizione di Zeus (7/10)

Guarda ora I Grandi Miti: l'Odissea La cicatrice del Re (9/10)

I Grandi Miti: l'Odissea

La cicatrice del Re (9/10)

I video più visti su ARTE

Guarda ora Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè in Europa non si hanno più figli?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè in Europa non si hanno più figli?

Guarda ora Vivere in un camping in Svizzera

Vivere in un camping in Svizzera

Guarda ora L'intelligenza artificiale per la gestione dei carcerati

L'intelligenza artificiale per la gestione dei carcerati

Guarda ora Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Guarda ora La precarietà degli studenti in Belgio

La precarietà degli studenti in Belgio

Guarda ora Orchestra Giovanile dell'Unione Europea Young Euro Classic 2025

Orchestra Giovanile dell'Unione Europea

Young Euro Classic 2025

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl