- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
L'alba di un Nuovo Mondo: 1492
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
La Crocifissione di Gesù: 33
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
L'Atomica su Hiroshima: 6 agosto 1945
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
La peste, Morte Nera: 1347
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
La caduta di Angkor: 1431
- Guarda ora
Le date che hanno fatto la Storia
L'Egira, Anno Uno dell'Islam: 622
- Guarda oraIn arrivo
Le date che hanno fatto la Storia
Il Giuramento della Pallacorda: 20 giugno 1789
Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Le date che hanno fatto la Storia
L'Egira, Anno Uno dell'Islam: 62227 min
Disponibil până la 31/12/2027
Risale al 622 della nostra era la fuga di Maometto per raggiungere i suoi sodali a Medina: è l’Anno Uno del calendario dell'Islam, che prende dunque avvio con l'Egira (la migrazione) e non con la nascita del Profeta. La semantica dello spostamento, del 'cambio di orientamento' - la preghiera rivolta a La Mecca e non più a Gerusalemme - accompagnerà l'Islamizzazione di un vasto impero nel corso del secolo seguente. Patrick Boucheron spiega la portata politica e militare di quella rottura storica.
Regia
Pascal Goblot
Paese
Francia
Anno
2017
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Effetto domino (1/4)
Anas Modamani: lo strano destino di un selfie
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Giovani europei si convertono all'Islam
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?
- Guarda ora
Cipro, l'isola dei matrimoni proibiti
ARTE Reportage
- Guarda ora
Sources
Arabia Saudita: influencer nel regno della paura
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra