Video successivo:
ARTE Europa Settegiorni - Perchè mancano medici in Europa?Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
A Fronteira Azul
30 min
Verfügbar bis zum 02/12/2025
Un cortometraggio intenso che interroga l’indifferenza degli europei di fronte ai migranti.
con
Laura Barba
Félix Lozano
Ana Amor de Bastos
Guilherme Arabolaza
Zé Bernardino
Afonso Laginha
Guilherme Cardoso Lopes
Regia
Dinis M. Costa
Sceneggiatura
Dinis M. Costa
Produzione
Furyo Films
Bro Cinema
Kinétika
Produttore
Adrien Barrouillet
Mário Patrocínio
Charles Meresse
Miguel Ángel Jurado Sánchez
Emma Binet
Carolina Castro Almeida
Fotografia
Tomás Brice
Montaggio
Jeanne Sarfati
Musica
Francisco Ferro
Scene/Operai di scena
Miguel Cortes Costa
Paese
Francia
Portogallo
Spagna
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Reportage
Aiutare le madri migranti che vivono per strada
- Guarda ora
ARTE Reportage
Siria-USA: l'Odissea di un esiliato
- Guarda ora
Crazy borders
Llìvia: fare la guerra per un cartello
- Guarda ora
Twist
Rabbia al femminile
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
Grecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
L'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
Sotto pressione
Giornalisti e media europei sono (davvero) liberi?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq