Video successivo:
Crisi climatica: i punti di non ritornoSotto pressione
Giornalisti e media europei sono (davvero) liberi?72 min
Disponibile fino al 26/05/2026
In numero sempre maggiore e trasversalmente attraverso l'Europa, reporter e professionisti dei media sono sorvegliati, citati in giudizio se non addirittura minacciati. Gli attacchi ai giornalisti sono in costante aumento, e allo stesso tempo in molti Paesi l'informazione è sempre più alla mercè di gruppi economici e politici. Si può ancora parlare di libertà di stampa nel Vecchio Continente?
Regia
Steffi Fetz
Paese
Germania
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Domande scomodissime
I social network sono un pericolo per la democrazia?
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Quanto sono potenti le carte?
- Guarda ora
Voci dalla Cina
Testimonianze animate #4
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Perchè mancano medici in Europa?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Sudafrica: la "vendetta" di Elon Musk
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Olimpiadi 2026: greenwashing in Alto Adige?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Black Friday: risparmio o truffa?
- Guarda ora
Radio Comunitarie
La lotta per l'informazione nel Sahel
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
Un soldato ucraino, sua sorella e un assassino
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Gioachino Rossini: Guglielmo Tell
Opera di Losanna
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
NotVisible