Video successivo:
42 - Saremo sempre più dipendenti dalle droghe?Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Dopamina: quando le app ci rendono schiavi
54 min
Disponible hasta el 28/02/2026
Nel mondo, si contano 3 miliardi di utenti di smartphone. 3 miliardi di persone che passano, in media, 3 ore e 45 minuti al giorno su applicazioni come WhatsApp, TikTok, Instagram, Facebook, LinkedIn o Tinder. Come si spiega un simile comportamento compulsivo? Perché è così difficile resistere alle continue notifiche? Quali sono i rischi per la salute mentale, in particolare per i giovani adulti? E che impatto hanno sullo sviluppo cognitivo?
Dietro l'uso compulsivo dei social si nasconde una molecola diventata il Totem del mondo del tech: la dopamina, un neurotrasmettitore che assolve un ruolo chiave nello sviluppo della dipendenza. Attiva in un sistema di "motivazioni e ricompense" all'interno del nostro cervello, essa oggi è coinvolta in un cortocircuito di like, emoticon e notifiche nella giungla delle app. Che risorse abbiamo a disposizione per difenderci dagli impulsi continui dello smartphone? Questo documentario guarda con umorismo ai nostri comportamenti digitali, per recuperare (almeno in parte) il controllo sulle nostre vite.
Regia
Léo Favier
Paese
Francia
Anno
2023
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
42 - Saremo sempre più dipendenti dalle droghe?
- Guarda ora
42 - La risposta a (quasi) tutto
Lo zucchero ci rende più stupidi?
- Guarda ora
Psycho
La mia vita con i dolori cronici
- Guarda ora
Mio figlio è trans
- Guarda ora
PyschoBugs
Resilienza
- Guarda ora
PsychoBugs
Calo del desiderio
- Guarda ora
Psycho Bugs
Mai abbastanza
- Guarda ora
Psycho Bugs
Liberarsi di tutto
- Guarda ora
PsychoBugs
L'angoscia
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La Gen Z è alt-right?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Olimpiadi 2026: greenwashing in Alto Adige?
- Guarda ora
Le fattorie belghe sono in pericolo
- Guarda ora
Dietro le immagini
Greta Thunberg: la fabbrica di un'icona
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
Gioachino Rossini: Guglielmo Tell
Opera di Losanna
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
C'è futuro per i media pubblici europei?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Tigrè: lo stupro come arma di guerra
NotVisible