Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Auto-tune (2/6)
Il dibattito8 min
Verfügbar bis zum 13/06/2026
Dato che l'auto-tune sfida il modo di fare musica tradizionale, suscita enormi dibattiti. Il software è stato accusato di essere una stampella per cantanti privi di talento, o inondato di elogi, lodando il suo tocco sintetico e l'estetica futuristica. Da Philippe Maneuver ad Alexandre Astier e Médine a Soprano, le opinioni al riguardo divergono.
Regia
Simon Clair
Corentin Coëplet
Autore
Corentin Coëplet
Simon Clair
Produzione
ART2VOIR
ELEPHANT ADVENTURES
Paese
Francia
Anno
2020
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Ginnastica culturale
Quando gli effetti speciali sono un'arte
- Guarda ora
Beth Hart all'Olympia di Parigi (2020)
- Guarda ora
Joan Baez
The Fare Thee Well Tour
- Guarda ora
NAFT
Eurosonic Noorderslag 2025
- Guarda ora
Mariah Carey e la magia del Natale
TAPE
- Guarda ora
Puuluup
Europavox Sessions 2025
- Guarda ora
Tracks
Wrestling: uno strumento di emancipazione queer?
- Guarda ora
Prompt
Il sole (1/10)
- Guarda ora
Unhappy
L'audacia della moda
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Clima: l'UE ha gettato la spugna?
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq
NotVisible