- Guarda oraSegnaliH24 - Storie di ordinari abusi sulle donne 
- Guarda oraA 10 cm da terraH24 - Storie di ordinari abusi sulle donne 
- Guarda oraRevenge PornH24 - Storie di ordinari abusi sulle donne 
- Guarda oraConcerto #4H24 - Storie di ordinari abusi sulle donne 
- Guarda oraAvviso di sfrattoH24 - Storie di ordinari abusi sulle donne 
- Guarda oraCoraggio civileH24 - Storie di ordinari abusi sulle donne 
- Guarda oraLa preda e il cacciatoreH24 - Storie di ordinari abusi sulle donne 
Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Chignon
H24 - Storie di ordinari abusi sulle donne4 min
Verfügbar bis zum 22/10/2026
Attraverso una collezione di ventiquattro cortometraggi, realizzati da un collettivo di artiste europee e ispirati a fatti realmente accaduti, H24 fa luce sulle molteplici forme di abusi di cui possono essere vittime le donne nel corso di una giornata. Mescolando brillantemente letteratura e cinema e facendo leva sulla forza dei monologhi di attrici straordinarie, questa serie lancia un appello alla Sorellanza e alla liberazione della parola.
con
Kayije Kagame
Regia
- Nathalie Masduraud 
- Valérie Urrea 
Autore
Agnès Desarthe
Produzione
Les Batelières Productions
Musica
Léonie Pernet
Paese
Francia
Anno
2021
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda oraTracksSex Workers nella prospettiva artistica 
- Guarda oraARTE Europa SettegiorniPerchè mancano medici in Europa? 
- Guarda oraUna specie a parteL'infimo e l'infinito 
- Guarda oraL'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda oraGrecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda oraSotto pressioneGiornalisti e media europei sono (davvero) liberi? 
- Guarda oraLa stretta sui migranti tra Francia e Regno Unito
- Guarda oraARTE ReportageSan Francisco: la piaga del fentanyl 
- Guarda oraLa disinformazione russa può dividere l'Europa?
I video più visti su ARTE
- Guarda oraARTE Europa SettegiorniPerchè mancano medici in Europa? 
- Guarda oraUna specie a parteL'infimo e l'infinito 
- Guarda oraL'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda oraGrecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda oraSotto pressioneGiornalisti e media europei sono (davvero) liberi? 
- Guarda oraLa stretta sui migranti tra Francia e Regno Unito
- Guarda oraARTE ReportageSan Francisco: la piaga del fentanyl 
- Guarda oraLa disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda oraARTE Europa SettegiorniLa crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché? 
- Guarda oraARTE ReportageGaza: la fame come arma