Video successivo:
Twist - Just dance! Perché ballare ci rende feliciArte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Pier Paolo Pasolini: viaggio lungo la costa
53 min
Disponible à partir du 01/11/2025
“La lunga strada di sabbia”, reportage di viaggio lungo le coste dello Stivale pubblicato da Pier Paolo Pasolini nel 1959 sulla rivista Successo, fu in origine un’idea di Paolo di Paolo. “Il mio editore a Milano la trovò così bella che mi chiese di tornare a Roma per chiedere a Pasolini di affiancarmi”, racconta il fotografo. Soltanto che il viaggio insieme, cominciato a Ventimiglia, si interruppe a Sabaudia: “Già diffidavo di lui perché non beveva vino. Ma avevo davanti un muro difficile da superare. Pasolini non parlava”.
I due continuarono il viaggio separatamente, e Pasolini continuò felice con la sua Fiat 1100. Cercava l’intimità giusta per godersi i panorami, esplorare le periferie delle città di costa, incontrare i turisti stranieri che popolavano le spiagge e godersi la scoperta delle vacanze da parte dei lavoratori più umili, che le concepivano come un semplice e unico momento di evasione, e non un’occasione per ammirare le bellezze d’Italia.
Il documentario ripercorre il reportage di Pasolini attraverso le foto raccontate da Paolo Di Paolo, e torna sui luoghi dove si fermò lo scrittore: Portofino, La Spezia, Lerici, la Spiaggia del Cinquale frequentata da Atttilio Bertolucci e Thomas Mann, Livorno con i suoi carabinieri che controllano la lunghezza dei bikini, la Fregene di Moravia e Fellini, quindi Sperlonga, la Napoli degli scugnizzi che gli corrono dietro fino a scucirgli 50 lire, Reggio Calabria, Cutro, Taranto, Francavilla al Mare, Cattolica e infine Trieste. Fino a quella spiaggia divisa da un muro che separa bagnanti uomini e bagnanti donne, punto di inizio di un altro viaggio in Italia, “Comizi d’amore”.
Nicola Accardo
Regia
Claus Bredenbrock
Paese
Germania
Anno
2017
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
BELLA CIAO!
Da soldati tedeschi a partigiani
- Guarda ora
Crazy borders
Baarle, dove i confini si tracciano in soggiorno
- Guarda ora
Tracks
Rap Made in Napoli
- Guarda ora
Twist
Il "lusso" di non far nulla
- Guarda ora
Twist
Just dance! Perché ballare ci rende felici
- Guarda ora
Twist
Un Mare di ispirazione?
- Guarda ora
Templi della Cultura
"Effetto Bilbao"
- Guarda ora
Cartoline dalla Germania Est
Tra propaganda e vita quotidiana
- Guarda ora
Corpi elettrici
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché?
- Guarda ora
Sotto pressione
Giornalisti e media europei sono (davvero) liberi?
- Guarda ora
L'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: la fame come arma
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?
- Guarda ora
Zaho de Sagazan con l'Orchestra
Auditorium di Lione 2025
- Guarda ora
ARTE Reportage
San Francisco: la piaga del fentanyl
- Guarda ora
In treno attraverso l’India