Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Musica per coro

Guarda ora Concerto di completanno per Arvo Pärt Coro Filarmonico Estone e Tõnu Kaljuste

Concerto di completanno per Arvo Pärt

Coro Filarmonico Estone e Tõnu Kaljuste

Guarda ora Christoph Eschenbach dirige Schönberg e Brahms Concerto commemorativo di Breslavia

Christoph Eschenbach dirige Schönberg e Brahms

Concerto commemorativo di Breslavia

Guarda ora I sentieri di Bach I. Welt, Gute Nacht

I sentieri di Bach

I. Welt, Gute Nacht

Guarda ora Ophélie Gaillard e Sofi Jeannin Opere di Vivaldi e Palestrina

Ophélie Gaillard e Sofi Jeannin

Opere di Vivaldi e Palestrina

Guarda ora I sentieri di Bach III. Actus Tragicus

I sentieri di Bach

III. Actus Tragicus

Mozart: Grande Messa in do minore

Festival di Salisburgo 2025

77 min

Disponibile fino al 12/02/2026

Composta nel 1782, la Grande Messa in do minore KV 427 è considerata uno dei capolavori della musica sacra occidentale. La ascoltiamo nell’esecuzione dell’ensemble vocale Il Canto di Orfeo e dei Musiciens du Prince, gruppo specializzato in strumenti d’epoca, con la direzione di Gianluca Capuano.

con

  • Il Canto di Orfeo

  • Les Musiciens du Prince - Monaco

con

  • José Coca Loza

  • Anthony León

  • Mélissa Petit

  • Patricia Nolz

con

Gianluca Capuano

Produzione

Unitel

Composizione

Wolfgang Amadeus Mozart

Direttore del coro

Jacopo Facchini

Paese

  • Germania

  • Austria

Anno

2025

Oratori, messe e requiem

Tutti i video
Guarda ora Barocco italiano Una serata all'Elbphilharmonie di Amburgo

Barocco italiano

Una serata all'Elbphilharmonie di Amburgo

Guarda ora La "Passione secondo Giovanni" di Bach Sasha Waltz

La "Passione secondo Giovanni" di Bach

Sasha Waltz

Guarda ora Thomas Hengelbrock e la Orchestra da Camera di Parigi Pantheon di Parigi

Thomas Hengelbrock e la Orchestra da Camera di Parigi

Pantheon di Parigi

Guarda ora Jean-Baptiste Lully: "Grands Motets" Musica barocca a Versailles

Jean-Baptiste Lully: "Grands Motets"

Musica barocca a Versailles

Guarda ora Camille Saint-Saëns: Oratorio di Natale Orchestra Filarmonica di Strasburgo

Camille Saint-Saëns: Oratorio di Natale

Orchestra Filarmonica di Strasburgo

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Thomas Hengelbrock e la Orchestra da Camera di Parigi Pantheon di Parigi

Thomas Hengelbrock e la Orchestra da Camera di Parigi

Pantheon di Parigi

Guarda ora I sentieri di Bach I. Welt, Gute Nacht

I sentieri di Bach

I. Welt, Gute Nacht

Guarda ora Orchestra Nazionale Giovanile della Scozia Young Euro Classic 2025

Orchestra Nazionale Giovanile della Scozia

Young Euro Classic 2025

Guarda ora Malena Ernman: Terra Matter Bayreuth Baroque 2025

Malena Ernman: Terra Matter

Bayreuth Baroque 2025

Guarda ora Julia Leshneva e Franco Fagioli Bayreuth Baroque 2025

Julia Leshneva e Franco Fagioli

Bayreuth Baroque 2025

Guarda ora Grandbrothers alla cattedrale di Colonia

Grandbrothers alla cattedrale di Colonia

Guarda ora Balkan Paradise Orchestra Bardentreffen 2025

Balkan Paradise Orchestra

Bardentreffen 2025

Guarda ora Riccardo Minasi dirige Schubert, Mozart e Mendelssohn Con Emmanuel Pahud

Riccardo Minasi dirige Schubert, Mozart e Mendelssohn

Con Emmanuel Pahud

I video più visti su ARTE

Guarda ora I padri spagnoli: campioni europei del congedo parentale

I padri spagnoli: campioni europei del congedo parentale

Guarda ora ARTE Reportage Tigrè: lo stupro come arma di guerra

ARTE Reportage

Tigrè: lo stupro come arma di guerra

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la guerra contro i bambini

ARTE Reportage

Gaza: la guerra contro i bambini

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?

ARTE Europa Settegiorni

Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?

Guarda ora Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora In treno attraverso l’India

In treno attraverso l’India

Guarda ora Re: sguardi sulla società La Moldavia rurale, sospesa tra UE e Russia

Re: sguardi sulla società

La Moldavia rurale, sospesa tra UE e Russia

Guarda ora Robert Schumann: Il Paradiso e la Peri Opera di Amburgo

Robert Schumann: Il Paradiso e la Peri

Opera di Amburgo