Jean Monnet: il padre discreto dell'Europa
53 min
Verfügbar ab dem 29/07/2025
Il romanzo di una vita, quella di un Architetto dell'integrazione europea. Eppure, Jean Monnet non era un accademico, ma un commerciante francese di cognac che ha imparato sul campo della City di Londra e durante i suoi viaggi d'affari. Nel 1940 cercò di convincere i rappresentanti del futuro regime di Vichy su un progetto utopico, rimasto lettera morta (nonostante l'assenso di Churchill): la fusione di Regno Unito e Francia per sconfiggere la Germania nazista. Dalle macerie della guerra maturò l'idea di una costruzione europea che rendesse più forti gli Stati e impedisse la rinascita dei nazionalismi. Poco a poco, questo abile negoziatore affinò quello che in seguito sarebbe stato chiamato il "metodo Monnet": l'arte di trovare una soluzione vantaggiosa per ciascuno, pur comportando rinunce ai danni di tutti.
Grazie ad archivi privati (in parte inediti) e alle testimonianze di personalità come Jean-Claude Juncker, ex presidente della Commissione europea, dell'ex ministro tedesco Peter Altmaier e del biografo Éric Roussel, questo documentario racconta un uomo rimasto a lungo nell'ombra, ma il cui spirito visionario e militante ci consente di comprendere punti di forza e di debolezza dell'Europa di oggi.
Regia
Rüdiger Mörsdorf
Paese
Francia
Germania
Anno
2021