Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Una storia dell'Antisemitismo (1/4)

Le origini: 38-1144 d.C

53 min

Verfügbar bis zum 31/05/2026

Dall'Antichità ai giorni nostri, resoconto di 2000 anni di intolleranza e persecuzione nei confronti degli ebrei. Questo primo episodio illustra come la storiografia collochi il primo massacro antisemita nel 38 d.C, ad Alessandria d’Egitto, sede di una fiorente comunità ebraica di estrazione militare, che scatenò il risentimento della popolazione egiziana per via del privilegio concesso agli unici fedeli monoteisti nel mondo romano di poter non adorare l'Imperatore.

Regia

Jonathan Hayoun

Paese

Francia

Anno

2022

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Crazy Borders Birobizhan: Gerusalemme tra i Soviet

Crazy Borders

Birobizhan: Gerusalemme tra i Soviet

Guarda ora ARTE Reportage Israele ricorda il 7 ottobre

ARTE Reportage

Israele ricorda il 7 ottobre

Guarda ora Twist Olocausto digitale: quale Memoria in futuro?

Twist

Olocausto digitale: quale Memoria in futuro?

Guarda ora L'ultima estate della DDR Libertà e anarchia

L'ultima estate della DDR

Libertà e anarchia

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli

Guarda ora Effetto domino (4/4) Ahed Tamimi, la causa palestinese dietro lo schermo

Effetto domino (4/4)

Ahed Tamimi, la causa palestinese dietro lo schermo

Guarda ora La Rivoluzione dei Garofani 50 anni di democrazia in Portogallo

La Rivoluzione dei Garofani

50 anni di democrazia in Portogallo

Guarda ora È vero che...? La Democrazia è nata in Grecia?

È vero che...?

La Democrazia è nata in Grecia?

I video più visti su ARTE

Guarda ora Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Gibilterra dopo Brexit: svolta in arrivo?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè l'Europa sta prendendo meno premi Nobel?

Guarda ora Una specie a parte L'infimo e l'infinito

Una specie a parte

L'infimo e l'infinito

Guarda ora Premio Nobel per la Pace 2025 María Corina Machado Nur noch heute online
Nur noch heute online

Premio Nobel per la Pace 2025

María Corina Machado

Guarda ora S.O.S. York!

S.O.S. York!

Guarda ora Zaho de Sagazan con l'Orchestra Auditorium di Lione 2025

Zaho de Sagazan con l'Orchestra

Auditorium di Lione 2025

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la fame come arma

ARTE Reportage

Gaza: la fame come arma

Guarda ora Pesticidi: un'ipocrisia europea?

Pesticidi: un'ipocrisia europea?