COP30

L’Amazzonia al centro dell’accordo

Ecosistema vitale oggi minacciato dalla deforestazione, la più grande foresta tropicale del mondo – cuore pulsante del pianeta – fatica ormai a svolgere il suo ruolo di termoregolatore del clima: si apre a Belém la COP30 e l’Amazzonia torna al centro della lotta contro la crisi climatica. A dieci anni dall’Accordo di Parigi, che impegna gli Stati a frenare l’inarrestabile aumento delle temperature e la perdita di biodiversità, l’obiettivo resta quello di salvaguardare l’Amazzonia, mantenendo il riscaldamento globale al di sotto dei +2 °C. Dal Canada devastato dagli incendi all’India soffocata dal caldo estremo, dall’Iraq prosciugato dalla scarsità d’acqua all’Argentina minacciata dalla scomparsa dei condor: un viaggio attraverso le regioni del mondo più vulnerabili di fronte al cambiamento climatico.

Tutti i video

NotVisible