Guarda ora Georges Bizet: Carmen Opéra-Comique, Parigi

Georges Bizet: Carmen

Opéra-Comique, Parigi

Guarda ora Gioachino Rossini: Guglielmo Tell Opera di Losanna Plus que 2 jours
Plus que 2 jours

Gioachino Rossini: Guglielmo Tell

Opera di Losanna

Guarda ora Afanador - Balletto Nazionale di Spagna Con la direzione artistica di Marcos Morau

Afanador - Balletto Nazionale di Spagna

Con la direzione artistica di Marcos Morau

Guarda ora Francesco Cilea: Adriana Lecouvreur Opera Nazionale Lettone, Riga

Francesco Cilea: Adriana Lecouvreur

Opera Nazionale Lettone, Riga

Guarda ora Richard Strauss: Salomè Opera di Amburgo

Richard Strauss: Salomè

Opera di Amburgo

Guarda ora Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja

Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Albéric Magnard: GuercœurOpéra national du Rhin, Strasburgo

160 min

Disponible jusqu'au 24 maggio 2025 18:00

Dernier jour

Guercoeur è un cavaliere che combatte per la libertà. Muore giovane e va in paradiso. Non riuscendo a trovare la pace dell’anima, Guercoeur chiede di tornare sulla terra. All'Opéra national du Rhin, Stéphane Degout interpreta il ruolo Guercoeur diretto da Ingo Metzmacher. L’allestimento di Christof Loy esplora i confini tra i mondi.

In un etereo aldilà dove non esiste né tempo, né spazio, le ombre, libere dalle loro preoccupazioni terrene, celebrano la grandezza della dea Verità. Cinta di gloria eterna, troneggia trionfante, circondata da Bellezza e Bontà; ai suoi piedi giace Sofferenza con il suo mantello di sangue. In mezzo al coro di lodi si leva un lamento discorde: «Vivere! Chi mi restituirà l'ebbrezza di vivere?» È Guercœur, che morì nel fiore degli anni dopo aver trovato l'amore con Giselle e aver liberato, insieme al suo amico Heurtal, il suo popolo da un tiranno. Incapace di trovare pace, Guercœur implora che gli vengano restituite le sue spoglie umane. La dea Verità lo ammonisce: sulla terra sono oramai trascorsi due anni, e lì è tutto effimero. La caduta dal paradiso potrebbe rivelarsi brutale...

Composta tra il 1897 e il 1901 da Albéric Magnard, Guercoeur è una tragedia lirica di fine secolo ricca di atmosfere. Il suo libretto visionario descrive un cavaliere morto in battaglia, cui viene concesso di lasciare il paradiso e di tornare sulla terra, dove però si scontra con una amara realtà.

Solo una parte dell'opera fu portata in scena a Nancy e a Parigi mentre il compositore era ancora in vita. L’intera partitura scomparve tragicamente all’inizio della prima guerra mondiale: Magnard, artista idealista, fu ucciso nel 1914 all'età di 49 anni nell’atto di difendere la propria casa contro i soldati tedeschi. La casa fu devastata da un incendio, riducendo in cenere tutte le sue opere.

È grazie al suo amico Joseph Guy Ropartz che Guercoeur rinasce. Questi ha ricostruito a memoria gli atti mancanti utilizzando una riduzione per pianoforte. In questa produzione dell'Opéra national du Rhin, il baritono Stéphane Degout interpreta magistralmente Guercoeur, accompagnato dall'Orchestra filarmonica di Strasburgo diretta da Ingo Metzmacher. L’allestimento di Christof Loy rappresenta questo mondo e l'aldilà come due facce della stessa medaglia.

Registrato il 2 e il 4 maggio 2024 all'Opéra national du Rhin.

con

  • Stéphane Degout

  • Antoinette Dennefeld

  • Catherine Hunold

  • Adriana Bignagni Lesca

  • Glen Cunningham

  • Marie Lenormand

  • Alysia Hanshaw

  • Gabrielle Philiponet

  • Julien Henric

  • Eugenie Joneau

  • Natalia Bohn, Yannick Bosc, Lucas Bléger, Laurence De Cet, Éric Kaija Guerrier

  • Dominique Kling, Aleksandra Kubuschok, Caroline Roques, Nicolas Umbdenstock

Composizione

Albéric Magnard

Regia

Christof Loy

Direzione musicale

Ingo Metzmacher

Orchestra

Orchestre philharmonique de Strasbourg

Direttore del coro

Hendrik Haas

Coro

Choeur de l'Opéra national du Rhin

Paese

Francia

Anno

2024

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Gioachino Rossini: Guglielmo Tell Opera di Losanna Plus que 2 jours
Plus que 2 jours

Gioachino Rossini: Guglielmo Tell

Opera di Losanna

Guarda ora Marc-Antoine Charpentier: Medea Opera nazionale di Parigi Plus que 5 jours
Plus que 5 jours

Marc-Antoine Charpentier: Medea

Opera nazionale di Parigi

Guarda ora Alain Altinoglu e Stéphane Degout Festival international de Colmar 2024

Alain Altinoglu e Stéphane Degout

Festival international de Colmar 2024

Guarda ora L'Anello di Wagner, versione strumentale Orchestra Filarmonica di Strasburgo

L'Anello di Wagner, versione strumentale

Orchestra Filarmonica di Strasburgo

Guarda ora ARTE - Night & Day

ARTE - Night & Day

Guarda ora Una giornata di festa con Offenbach Con Patricia Petibon e Cyrille Dubois

Una giornata di festa con Offenbach

Con Patricia Petibon e Cyrille Dubois

I video più visti su ARTE

Guarda ora Madri mie

Madri mie

Guarda ora Dietro le Mappe Romania: un nuovo Presidente filo-UE

Dietro le Mappe

Romania: un nuovo Presidente filo-UE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

ARTE Europa Settegiorni

Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

Guarda ora Sources Come si aggira l'embargo alla Russia

Sources

Come si aggira l'embargo alla Russia

Guarda ora Dietro le Mappe Regno Unito e Unione Europea: una nuova era?

Dietro le Mappe

Regno Unito e Unione Europea: una nuova era?

Guarda ora Tracks Post-porno: pedagogia del desiderio?

Tracks

Post-porno: pedagogia del desiderio?