La fabbrica degli animali - Una catena di sfruttamento

98 min

Ogni anno, 70 miliardi di animali vengono condotti al macello al termine di una vita di sofferenze, confinati all'interno di strutture dedite all'allevamento intensivo. Tra analisi storica e un'immersione nella cruda realtà dell'industria della carne, questa inchiesta tenta di far luce su un sistema che ha reso merce degli esseri viventi.
Nel mondo, l'80% degli animali trascorre l'intera vita in strutture dedicate agli allevamenti intensivi, finalizzati alla commercializzazione della carne su larga scala. Dalla nascita alla morte, l'esistenza di questi esseri viventi è scandita da violenze e maltrattamenti: mutilazioni, gravidanze artificiali, confinamenti in edifici sovraffollati, per poi concludersi con la macellazione - ultimo stadio della catena di produzione. Il tutto senza poter mai vedere la luce. Questo documentario firmato Caroline du Saint analizza come alcune multinazionali sono riuscite ad assumere il controllo del mercato alimentare, rendendo invisibile la sofferenza degli animali che finiscono sui nostri piatti.

Regia

Caroline Du Saint

Paese

Francia

Anno

2022

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Re: sguardi sulla società Fare del benessere animale un lavoro

Re: sguardi sulla società

Fare del benessere animale un lavoro

Guarda ora Roots - Alle radici dell'agricoltura sostenibile Il bestiame, un Bene o un Male?

Roots - Alle radici dell'agricoltura sostenibile

Il bestiame, un Bene o un Male?

Guarda ora Domande scomodissime Il consumo sostenibile è un privilegio dei ricchi?

Domande scomodissime

Il consumo sostenibile è un privilegio dei ricchi?

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Potremmo vivere senza agricoltura?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Potremmo vivere senza agricoltura?

Guarda ora Re: sguardi sulla società La seconda vita degli animali maltrattati

Re: sguardi sulla società

La seconda vita degli animali maltrattati

Guarda ora ARTE Reportage Sudafrica: vivere senza elettricità

ARTE Reportage

Sudafrica: vivere senza elettricità

I video più visti su ARTE

Guarda ora Madri mie

Madri mie

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

ARTE Europa Settegiorni

Dall'altare a TikTok: come esplorano la spiritualità i giovani?

Guarda ora Dietro le Mappe Romania: un nuovo Presidente filo-UE

Dietro le Mappe

Romania: un nuovo Presidente filo-UE

Guarda ora Tracks Post-porno: pedagogia del desiderio?

Tracks

Post-porno: pedagogia del desiderio?

Guarda ora Conversazioni con... Juliette Binoche

Conversazioni con... Juliette Binoche