Winona Ryder: talento e caos
53 min
Nata in una famiglia di bohémiens vicina ad esponenti della Beat Generation, come Aldous Huxley, Allen Ginsberg o Timothy Leary, Winona Horowitz Ryder ha avuto difficoltà a integrarsi tra i coetanei. Introversa e sognatrice, ha frequentato la scuola di teatro a San Francisco e ottenuto il primo ruolo cinematografico - a 15 anni - in "Lucas" di David Seltzer. La performance fu notata da un certo Tim Burton, che la scelse per la commedia macabra "Beetlejuice" spingendola verso la celebrità. Ma la sua ipersensibilità finirà per compromettere la propria salute fisica e psicologica.
Dopo la rinuncia alle riprese de "Il Padrino", venne il difficile rapporto sul set del "Dracula" (1992) di Francis Ford Coppola. Fino alla condanna per taccheggio, che squarciò il velo sulle sue fragilità, danneggiandone definitivamente la reputazione. Ormai cinquantenne, Winona Ryder ha fatto un comeback tanto inaspettato quanto apprezzato nella serie fantasy "Stranger Things" (2016): il preludio a un nuovo inizio? Ricco di estratti e filmati d'archivio, questo documentario traccia il profilo di un'artista con una carriera da eterna, ma coraggiosa, outsider.
Regia
Lukas Hoffmann
Paese
Germania
Anno
2021