- Guarda ora
Amsterdam, Londra, New York (1/4)
1585-1650, Il Secolo d’Oro
- Guarda ora
Amsterdam, Londra, New York (2/4)
1650-1800, Conflitti e Interessi
- Guarda ora
Amsterdam, Londra, New York (3/4)
1800-1880, Lo shock della modernità
- Guarda oraIn arrivo
Amsterdam, Londra, New York (4/4)
1880-2017, La corsa al gigantismo
Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Amsterdam, Londra, New York (3/4)
1800-1880, Lo shock della modernità53 min
Verfügbar bis zum 14/04/2026
In quattro secoli, la rivalità tra Amsterdam, Londra e New York per il controllo dell’economia globale ha creato un nuovo modello urbano. Frédéric Wilner ripercorre con maestria questa affascinante avventura storica.
Terzo episodio: Lo shock della modernità, 1800-1880. Esplosione demografica, sviluppo dell’industria, nascita del treno e della metropolitana, inquinamento e povertà di massa: alla fine del XIX secolo, Londra e New York sono le prime metropoli a sperimentare questo shock, uscendone profondamente trasformate.
Terzo episodio: Lo shock della modernità, 1800-1880. Esplosione demografica, sviluppo dell’industria, nascita del treno e della metropolitana, inquinamento e povertà di massa: alla fine del XIX secolo, Londra e New York sono le prime metropoli a sperimentare questo shock, uscendone profondamente trasformate.
Regia
Frédéric Wilner
Paese
Francia
Anno
2017
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
Crazy borders
Llìvia: fare la guerra per un cartello
- Guarda ora
Corea del Nord: tutti gli uomini di Kim
ARTE Reportage
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Georgia: il tè della libertà?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Come fa l'Europa a proteggere il proprio patrimonio culturale?
- Guarda ora
Twist
Un Mare di ispirazione?
- Guarda ora
Cina e Uiguri: "influencer" della colonizzazione
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
- Guarda ora
Grecia: disturbi alimentari nei giovani
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
ARTE Reportage
Trump: un’era di caos
- Guarda ora
L'Austria vieta l'uso degli smartphone nelle scuole
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (2/3)
La cucina dei sogni
- Guarda ora
ARTE Reportaje
Groenlandia: gli esiliati di Qaanaaq
- Guarda ora
ARTE Reportage
Gaza: terapia in tempo di guerra
NotVisible