Urbex Rossa

Viaggio tra le rovine segrete del Comunismo

Ultimo giorno

9 novembre 1989: crolla il Muro, il tempo si ferma al di là della Cortina di Ferro. Da Berlino a Tbilisi, i grandi edifici del Comunismo dell’Est Europa diventano cumuli di polvere, macerie in preda al saccheggio. Pur in rovina, questi imponenti e minacciosi simboli del blocco sovietico suscitano ancora fascino e mistero: dalle terme di Stalin al ‘Disco Volante’ di Buzludja, in Bulgaria, questa serie vi propone otto esplorazioni urbane (Urbex) tra le rovine di un passato incancellabile: un assaggio del Mondo Perduto della Falce e Martello, dal retrogusto apocalittico.

Ultimo giorno

9 novembre 1989: crolla il Muro, il tempo si ferma al di là della Cortina di Ferro. Da Berlino a Tbilisi, i grandi edifici del Comunismo dell’Est Europa diventano cumuli di polvere, macerie in preda al saccheggio. Pur in rovina, questi imponenti e minacciosi simboli del blocco sovietico suscitano ancora fascino e mistero: dalle terme di Stalin al ‘Disco Volante’ di Buzludja, in Bulgaria, questa serie vi propone otto esplorazioni urbane (Urbex) tra le rovine di un passato incancellabile: un assaggio del Mondo Perduto della Falce e Martello, dal retrogusto apocalittico.

NotVisible