- Guarda oraConcerto di completanno per Arvo PärtCoro Filarmonico Estone e Tõnu Kaljuste 
- Guarda oraMozart: Grande Messa in do minoreFestival di Salisburgo 2025 
- Guarda oraCamille Saint-Saëns: Oratorio di NataleOrchestra Filarmonica di Strasburgo 
- Guarda oraI sentieri di BachI. Welt, Gute Nacht 
- Guarda oraOphélie Gaillard e Sofi JeanninOpere di Vivaldi e Palestrina 
- Guarda oraI sentieri di BachIII. Actus Tragicus 
- Guarda oraThomas Hengelbrock e la Orchestra da Camera di ParigiPantheon di Parigi 
Barocco italiano
Una serata all'Elbphilharmonie di Amburgo97 min
Disponible jusqu'au 20/06/2026
Direzione musicale
Klaas Stok
Coro
NDR Vokalensemble
Orchestra
Akademie für Alte Musik Berlin
Produzione
NDR
Regia
Beatrix Conrad
Paese
Germania
Anno
2025
Oratori, messe e requiem
- Guarda oraBarocco italianoUna serata all'Elbphilharmonie di Amburgo 
- Guarda oraLa "Passione secondo Giovanni" di BachSasha Waltz 
- Guarda oraThomas Hengelbrock e la Orchestra da Camera di ParigiPantheon di Parigi 
- Guarda oraJean-Baptiste Lully: "Grands Motets"Musica barocca a Versailles 
- Guarda oraCamille Saint-Saëns: Oratorio di NataleOrchestra Filarmonica di Strasburgo 
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda oraOphélie Gaillard e Sofi JeanninOpere di Vivaldi e Palestrina 
- Guarda oraJulia Leshneva e Franco FagioliBayreuth Baroque 2025 
- Guarda oraCarlo VistoliBayreuth Baroque 2025 
- Guarda oraMalena Ernman: Terra MatterBayreuth Baroque 2025 
- Guarda oraRobert Schumann: Il Paradiso e la PeriOpera di Amburgo 
- Guarda oraGrandbrothers alla cattedrale di Colonia
- Guarda oraZaho de Sagazan con l'OrchestraAuditorium di Lione 2025 
- Guarda oraNDR Bigband & Omar SosaElbjazz Festival 2023 
- Guarda oraTarta RelenaBardentreffen 2025 
I video più visti su ARTE
- Guarda oraARTE Europa SettegiorniPerchè mancano medici in Europa? 
- Guarda oraUna specie a parteL'infimo e l'infinito 
- Guarda oraL'educazione sessuale per combattere il patriarcato
- Guarda oraGrecia: lavorare di più per guadagnare meno
- Guarda oraSotto pressioneGiornalisti e media europei sono (davvero) liberi? 
- Guarda oraLa stretta sui migranti tra Francia e Regno Unito
- Guarda oraARTE ReportageSan Francisco: la piaga del fentanyl 
- Guarda oraLa disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda oraARTE Europa SettegiorniLa crisi immobiliare europea colpisce maggiormente i giovani. Perché? 
- Guarda oraARTE ReportageGaza: la fame come arma