Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Christoph Eschenbach dirige Schönberg e Brahms

Concerto commemorativo di Breslavia

80 min

Disponibile fino al 22/10/2025

Nel 1945, quando era un bambino, Christoph Eschenbach dovette fuggire da Breslavia. 80 anni dopo, il 25 aprile 2025, il direttore d’orchestra è tornato nella sua città natale per celebrare la fine della Seconda Guerra Mondiale. Un concerto solenne, con un programma che prevede un’opera del dopoguerra di Arnold Schönberg (Un sopravvissuto di Varsavia) e il Requiem tedesco di Brahms.

con

  • Michael Nagy

  • Aleksandra Zamojska

Regia

Ute Feudel

Produzione

ACCENTUS Music GmbH

Direzione musicale

Christoph Eschenbach

Orchestra

NFM Filharmonia Wrocławska

Direttore del coro

Detlef Bratschke

Coro

Chór NFM

Paese

Polonia

Anno

2025

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Alain Altinoglu dirige Šostakóvič Sinfonia n. 8

Alain Altinoglu dirige Šostakóvič

Sinfonia n. 8

Guarda ora Jean-Jacques e Alexandre Kantorow interpretano Brahms Con l'Orchestra da Camera di Losanna

Jean-Jacques e Alexandre Kantorow interpretano Brahms

Con l'Orchestra da Camera di Losanna

Guarda ora Martha Argerich & Maria João Pires Dalla Victoria Hall (Ginevra)

Martha Argerich & Maria João Pires

Dalla Victoria Hall (Ginevra)

Guarda ora Samara Joy Philharmonie de Paris

Samara Joy

Philharmonie de Paris

Guarda ora Nils Frahm Philharmonie de Paris

Nils Frahm

Philharmonie de Paris

Guarda ora Mikko Franck Festival d'Aix-en-Provence 2025

Mikko Franck

Festival d'Aix-en-Provence 2025

Guarda ora Fazil Say Schleswig-Holstein Music Festival

Fazil Say

Schleswig-Holstein Music Festival

Guarda ora Cristian Măcelaru dirige Ravel Con Beatrice Rana

Cristian Măcelaru dirige Ravel

Con Beatrice Rana

I video più visti su ARTE

Guarda ora L'emancipazione dei giovani in Spagna

L'emancipazione dei giovani in Spagna

Guarda ora Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.

Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché l'Europa è continuamente perseguitata dal debito?

ARTE Europa Settegiorni

Perché l'Europa è continuamente perseguitata dal debito?

Guarda ora Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora Lavoratori poveri La crisi della classe media

Lavoratori poveri

La crisi della classe media

Guarda ora Fiumicino, la battaglia di Attila contro il porto turistico

Fiumicino, la battaglia di Attila contro il porto turistico

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Crisi di bilancio: le università pubbliche sono in pericolo?

ARTE Europa Settegiorni

Crisi di bilancio: le università pubbliche sono in pericolo?