Video successivo:
L'Ungheria sotto stress climatico“Se il futuro spaventa la gente, la democrazia è paralizzata”
Intervista con il politologo Ivan Krastev13 min
Verfügbar bis zum 12/12/2025
Intellettuale di fama e autore di oltre una dozzina di saggi, Ivan Krastev esamina il malessere europeo da circa trent'anni. Le crisi che abbiamo vissuto negli ultimi 10 sono tutti sintomi di un Occidente in crisi. Migrazioni, demografia, pandemie e ora la guerra in Ucraina pongono serie sfide alle nostre democrazie. È come se fossimo contrari all'arrivo del nostro futuro, dice Krastev.
Giornalista
Lionel Jullien
Paese
Francia
Anno
2024
Ti potrebbe interessare anche
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?
- Guarda ora
Un libro per la vita: Neven Subotić
- Guarda ora
La disinformazione russa può dividere l'Europa?
- Guarda ora
Re: sguardi sulla società
Polonia: la trappola della frontiera
- Guarda ora
Effetto domino (1/4)
Anas Modamani: lo strano destino di un selfie
- Guarda ora
ARTE Reportage
Il Libano dei 'declassati'
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Biodiversità: SOS animali
- Guarda ora
Crisi climatica: i punti di non ritorno
I video più visti su ARTE
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
Albania: l'UE sta flirtando con un "narco-Stato"?
- Guarda ora
ARTE Europa Settegiorni
"Solo sì è sì". L'Europa fa progressi sul consenso?
- Guarda ora
Una specie a parte
L'infimo e l'infinito
- Guarda ora
Duran Duran
Baloise Session 2025
- Guarda ora
L'Ungheria sotto stress climatico
- Guarda ora
Irlanda: terra d'accoglienza per gli studenti americani
- Guarda ora
100 anni di "Neues Bauen" (1/3)
Il soggiorno
- Guarda ora
Dietro le Mappe
Biodiversità: SOS animali
- Guarda ora
ARTE Reportage
Guatemala: i guardiani della foresta Maya
- Guarda ora
Queens of the Stone Age
Baloise Session 2025
NotVisible