Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Giacomo Puccini: Madama Butterfly

Festival d'Aix-en-Provence 2024

140 min

Verfügbar bis zum 11/01/2027

Sedotta da un ufficiale americano di passaggio, la geisha Cio-Cio-San, alias Madama Butterfly, aspetta il suo ritorno… in una messa in scena di Andrea Breth e sotto la bacchetta di Daniele Rustioni, il soprano albanese Ermonela Jaho fa vibrare la tragedia giapponese di Puccini dal Théâtre de l'Archevêché di Aix-en-Provence.
Siamo all’inizio del XX secolo, in Giappone. L’ufficiale di marina americano Benjamin Franklin Pinkerton sbarca a Nagasaki. Affitta una stanza in una casetta tradizionale, dove conosce Cio-Cio-San, una giovane geisha di 15 anni, chiamata "Madama Butterfly". La sposa e riparte. Cio-Cio-San mette al mondo il loro figlio, si strugge d’amore e lo aspetta fedele. Dopo tre anni, Pinkerton torna a Nagasaki….

Destino tragico

Giacomo Puccini compose la "tragedia giapponese" Madama Butterfly dopo aver assistito alla rappresentazione dell’omonimo dramma di David Belasco. Non era mai stato in Giappone ma si era minuziosamente documentato sugli usi e costumi nipponici. La prima assoluta alla Scala di Milano, il 17 febbraio 1904 fu un fiasco colossale, che spinse il compositore a sottoporre la partitura a diverse revisioni, grazie alle quali Madama Butterfly divenne una delle opere più rappresentate al mondo. Puccini rifiutò però per tutta la sua vita di riproporla al pubblico scaligero. Dopo aver inserito nel suo repertorio la Tosca nel 2019, Aix celebra nel 2024 il centenario della morte di Puccini con questa nuova produzione messa in scena da Andrea Breth, grande esponente della scena lirica tedesca e diretta da Daniele Rustioni, direttore musicale dell'Opera di Lione. La protagonista è interpretata dal soprano albanese Ermonela Jaho, come già all’Opera di Parigi nel 2015. La cantante s’impone nel ruolo del titolo con virtuosismo, delicatezza e grande intensità, fino all’estremo sacrificio dell’eroi

Composizione

Giacomo Puccini

Regia

Andrea Breth

Direzione musicale

Daniele Rustioni

Orchestra

Opéra de lyon

Coro

Opéra de Lyon

Regia

Philippe Beziat

Paese

Francia

Anno

2024

La stagione lirica europea

Tutti i video

Ti potrebbe interessare anche

I video più visti su ARTE

NotVisible