Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Gustave Charpentier: Louise Festival d'Aix-en-Provence

Gustave Charpentier: Louise

Festival d'Aix-en-Provence

Guarda ora Jean-Philippe Rameau: Platée Teatro Nazionale di Praga

Jean-Philippe Rameau: Platée

Teatro Nazionale di Praga

Guarda ora Gaetano Donizetti: Maria Stuarda Teatro Real, Madrid

Gaetano Donizetti: Maria Stuarda

Teatro Real, Madrid

Guarda ora Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja

Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Guarda ora Mikael Karlsson: Melancholia Opera reale svedese, Stoccolma

Mikael Karlsson: Melancholia

Opera reale svedese, Stoccolma

Guarda ora Alexander Rodin: Katerina La prima al Teatro nazionale dell'opera di Odessa

Alexander Rodin: Katerina

La prima al Teatro nazionale dell'opera di Odessa

Giacomo Puccini: Madama Butterfly

Festival d'Aix-en-Provence 2024

140 min

Disponible jusqu'au 11/01/2027

Sedotta da un ufficiale americano di passaggio, la geisha Cio-Cio-San, alias Madama Butterfly, aspetta il suo ritorno… in una messa in scena di Andrea Breth e sotto la bacchetta di Daniele Rustioni, il soprano albanese Ermonela Jaho fa vibrare la tragedia giapponese di Puccini dal Théâtre de l'Archevêché di Aix-en-Provence.

Siamo all’inizio del XX secolo, in Giappone. L’ufficiale di marina americano Benjamin Franklin Pinkerton sbarca a Nagasaki. Affitta una stanza in una casetta tradizionale, dove conosce Cio-Cio-San, una giovane geisha di 15 anni, chiamata "Madama Butterfly". La sposa e riparte. Cio-Cio-San mette al mondo il loro figlio, si strugge d’amore e lo aspetta fedele. Dopo tre anni, Pinkerton torna a Nagasaki….

Destino tragico

Giacomo Puccini compose la "tragedia giapponese" Madama Butterfly dopo aver assistito alla rappresentazione dell’omonimo dramma di David Belasco. Non era mai stato in Giappone ma si era minuziosamente documentato sugli usi e costumi nipponici. La prima assoluta alla Scala di Milano, il 17 febbraio 1904 fu un fiasco colossale, che spinse il compositore a sottoporre la partitura a diverse revisioni, grazie alle quali Madama Butterfly divenne una delle opere più rappresentate al mondo. Puccini rifiutò però per tutta la sua vita di riproporla al pubblico scaligero. Dopo aver inserito nel suo repertorio la Tosca nel 2019, Aix celebra nel 2024 il centenario della morte di Puccini con questa nuova produzione messa in scena da Andrea Breth, grande esponente della scena lirica tedesca e diretta da Daniele Rustioni, direttore musicale dell'Opera di Lione. La protagonista è interpretata dal soprano albanese Ermonela Jaho, come già all’Opera di Parigi nel 2015. La cantante s’impone nel ruolo del titolo con virtuosismo, delicatezza e grande intensità, fino all’estremo sacrificio dell’eroi

Composizione

Giacomo Puccini

Regia

Andrea Breth

Direzione musicale

Daniele Rustioni

Orchestra

Opéra de lyon

Coro

Opéra de Lyon

Regia

Philippe Beziat

Paese

Francia

Anno

2024

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Una giornata di festa con Offenbach Con Patricia Petibon e Cyrille Dubois

Una giornata di festa con Offenbach

Con Patricia Petibon e Cyrille Dubois

Guarda ora Julia Leshneva e Franco Fagioli Bayreuth Baroque 2025

Julia Leshneva e Franco Fagioli

Bayreuth Baroque 2025

Guarda ora Vivaldi a Venezia La Folle Journée de Nantes 2025

Vivaldi a Venezia

La Folle Journée de Nantes 2025

Guarda ora Rimski-Korsakov: Sherazade Orchestra Filarmonica di Strasburgo

Rimski-Korsakov: Sherazade

Orchestra Filarmonica di Strasburgo

Guarda ora Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Gli Ostrobotniani di Leevi Madetoja

Opera Nazionale Finlandese Helsinki

Guarda ora Astor Piazzolla : Maria de Buenos Aires Grand Théâtre di Ginevra

Astor Piazzolla : Maria de Buenos Aires

Grand Théâtre di Ginevra

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?

ARTE Europa Settegiorni

La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la guerra contro i bambini

ARTE Reportage

Gaza: la guerra contro i bambini

I video più visti su ARTE

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?

ARTE Europa Settegiorni

La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?

Guarda ora ARTE Reportage Gaza: la guerra contro i bambini

ARTE Reportage

Gaza: la guerra contro i bambini

Guarda ora Uruguay: la dolce vita in Sudamerica

Uruguay: la dolce vita in Sudamerica

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perché l'Europa è continuamente perseguitata dal debito?

ARTE Europa Settegiorni

Perché l'Europa è continuamente perseguitata dal debito?

Guarda ora In treno attraverso l’India

In treno attraverso l’India

Guarda ora Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Due Stati: la soluzione è ancora credibile?

Guarda ora Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.

Nei Paesi Bassi l'eutanasia è una pratica ormai consolidata.