Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Eureka!Diamo i numeri: la storia della matematica

26 min

Disponible à partir du 20/07/2025

Dalla pastorella neolitica che poggiava a terra un sassolino per ogni pecora che usciva dal recinto alle equazioni sempre più complesse che governano le nostre società, gli umani hanno imparato a manipolare numeri così grandi che tutti i libri del mondo non basterebbero a contenerli. Una puntata dedicata alla storia della matematica.

Regia

Benjamin Barbelet

Paese

Francia

Anno

2021

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Il potere è così indispensabile?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Il potere è così indispensabile?

Guarda ora Il Digitale e Noi Nanoparticelle e complottismo

Il Digitale e Noi

Nanoparticelle e complottismo

Guarda ora Tracks Quello che Google Maps non vi fa vedere

Tracks

Quello che Google Maps non vi fa vedere

Guarda ora Re: sguardi sulla società A chi dà fastidio il ritorno del lupo?

Re: sguardi sulla società

A chi dà fastidio il ritorno del lupo?

Guarda ora Un libro per la vita: Neven Subotić

Un libro per la vita: Neven Subotić

Guarda ora Twist Uscire dal sistema, tra sogno e realtà

Twist

Uscire dal sistema, tra sogno e realtà

I video più visti su ARTE

Guarda ora Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Sgobbare sotto il sole: i giovani lavoratori stagionali della Grecia

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Shein e Temu, cosa può fare l'Europa?

ARTE Europa Settegiorni

Shein e Temu, cosa può fare l'Europa?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Onde di calore e disuguaglianze.

ARTE Europa Settegiorni

Onde di calore e disuguaglianze.

Guarda ora PJ Harvey Live all'Olympia di Parigi

PJ Harvey

Live all'Olympia di Parigi

Guarda ora La strategia rumena per l'orso bruno

La strategia rumena per l'orso bruno