Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più
Guarda ora Dietro le Mappe Biodiversità: SOS animali

Dietro le Mappe

Biodiversità: SOS animali

Guarda ora Dietro le Mappe La Francia in Africa: relazioni in stallo

Dietro le Mappe

La Francia in Africa: relazioni in stallo

Guarda ora Dietro le Mappe Golfo di Guinea: un crocevia strategico sotto minaccia

Dietro le Mappe

Golfo di Guinea: un crocevia strategico sotto minaccia

Guarda ora Dietro le Mappe Russia: un'economia resiliente o in declino?

Dietro le Mappe

Russia: un'economia resiliente o in declino?

Guarda ora Dietro le Mappe Polonia: nuovo paese-leader in Europa?

Dietro le Mappe

Polonia: nuovo paese-leader in Europa?

Guarda ora Dietro le Mappe Germania: verso una nuova era?

Dietro le Mappe

Germania: verso una nuova era?

Guarda ora Dietro le Mappe La Francia e i suoi Territori d'Oltremare: relazioni complesse

Dietro le Mappe

La Francia e i suoi Territori d'Oltremare: relazioni complesse

Dietro le mappe

La lunga storia dell'immigrazione in Europa

13 min

Disponible hasta el 29/08/2027

In programmazione dal 19/09/2020

Nel 1960, gli immigrati italiani rappresentavano il 2,2% della popolazione in Belgio e l'1,2% in Francia. Poi fu il turno degli spagnoli, dei portoghesi, dei greci, degli jugoslavi e dei turchi. Le immigrazioni economiche, gli spostamenti di popolazione per ragioni politiche, e infine l'accoglienza dei richiedenti asilo, hanno condizionato la storia europea degli ultimi 70 anni. Ve le raccontiamo con i dati e con le mappe. 

Regia

Frédéric Ramade

Presentazione

Emilie Aubry

Paese

Francia

Anno

2020

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora 42 - La risposta a (quasi) tutto Quanto sono potenti le carte?

42 - La risposta a (quasi) tutto

Quanto sono potenti le carte?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Onde di calore e disuguaglianze.

ARTE Europa Settegiorni

Onde di calore e disuguaglianze.

Guarda ora Re: sguardi sulla società Polonia: la trappola della frontiera

Re: sguardi sulla società

Polonia: la trappola della frontiera

Guarda ora ARTE Reportage Sudafrica: vivere senza elettricità

ARTE Reportage

Sudafrica: vivere senza elettricità

Guarda ora Tracks Quello che Google Maps non vi fa vedere

Tracks

Quello che Google Maps non vi fa vedere

Guarda ora Un libro per la vita: Neven Subotić

Un libro per la vita: Neven Subotić

Guarda ora Furti d'identità sul web: i falsari dei social Sources

Furti d'identità sul web: i falsari dei social

Sources

Guarda ora La precarietà degli studenti in Belgio

La precarietà degli studenti in Belgio

I video più visti su ARTE

Guarda ora Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Guarda ora La precarietà degli studenti in Belgio

La precarietà degli studenti in Belgio

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni La libertà dei media in Europa si sta sgretolando?

ARTE Europa Settegiorni

La libertà dei media in Europa si sta sgretolando?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè in Europa non si hanno più figli?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè in Europa non si hanno più figli?

Guarda ora Io sto bene

Io sto bene

Guarda ora Nucleare - La trappola di Putin

Nucleare - La trappola di Putin

Guarda ora ARTE Reportage Mali: la resistenza alle milizie Wagner

ARTE Reportage

Mali: la resistenza alle milizie Wagner

Guarda ora Il Gigante Antonov Una leggenda dei cieli

Il Gigante Antonov

Una leggenda dei cieli