Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi

Per saperne di più

Il Mito di Otello

53 min

Disponibile fino al 20/08/2025

Che posto era riservato ai Neri, in Occidente, al tempo di Shakespeare o all'epoca del Giuseppe Verdi che scrisse l'opera "Otello", 250 anni dopo la nascita stessa dell'eroe? Perché il destino del "Moro", perseguitato dalla stessa società per la quale aveva imbracciato le armi, commosse così tanto il compositore? In questo documentario, Dag Freyer incontra la ricercatrice afroamericana Naomi André per fa luce sul contesto socio-politico in cui sono nate le due opere, il cui protagonista è stato spesso interpretato da artisti bianchi. Come Il tenore tedesco Jonas Kaufmann, che ci racconta come è riuscito ad incarnarlo a teatro; altri, come il calciatore Jimmy Hartwig, ci spiegano perché si sono immedesimati in questa figura-simbolo - ricordandoci che il Mito di Otello è più attuale che mai.

Regia

Dag Freyer

Paese

Germania

Anno

2021

Ti potrebbe interessare anche

Guarda ora Kässy Reeperbahn Festival 2024

Kässy

Reeperbahn Festival 2024

Guarda ora Twist Sopravvivere alle pene d'amore

Twist

Sopravvivere alle pene d'amore

Guarda ora Adriana Lopez b2b Dasha Rush Stone Techno 2024

Adriana Lopez b2b Dasha Rush

Stone Techno 2024

Guarda ora Enji Reeperbahn Festival 2024

Enji

Reeperbahn Festival 2024

Guarda ora Zimmer90 Reeperbahn Festival 2024

Zimmer90

Reeperbahn Festival 2024

Guarda ora Twist Un Mare di ispirazione?

Twist

Un Mare di ispirazione?

Guarda ora Cartoline dalla Germania Est Tra propaganda e vita quotidiana

Cartoline dalla Germania Est

Tra propaganda e vita quotidiana

Guarda ora Twist Rabbia al femminile

Twist

Rabbia al femminile

I video più visti su ARTE

Guarda ora Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Nuove leggi sulla sicurezza in Italia: la democrazia è in pericolo?

Guarda ora ARTE Europa Settegiorni Perchè in Europa non si hanno più figli?

ARTE Europa Settegiorni

Perchè in Europa non si hanno più figli?

Guarda ora Vivere in un camping in Svizzera

Vivere in un camping in Svizzera

Guarda ora L'intelligenza artificiale per la gestione dei carcerati

L'intelligenza artificiale per la gestione dei carcerati

Guarda ora Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Danimarca: la controversa legge "anti-ghetto"

Guarda ora La precarietà degli studenti in Belgio

La precarietà degli studenti in Belgio

Guarda ora Orchestra Giovanile dell'Unione Europea Young Euro Classic 2025

Orchestra Giovanile dell'Unione Europea

Young Euro Classic 2025

Guarda ora ARTE Reportage San Francisco: la piaga del fentanyl

ARTE Reportage

San Francisco: la piaga del fentanyl