Il Mito di Otello
Che posto era riservato ai Neri, in Occidente, al tempo di Shakespeare o all'epoca del Giuseppe Verdi che scrisse l'opera "Otello", 250 anni dopo la nascita stessa dell'eroe? Perché il destino del "Moro", perseguitato dalla stessa società per la quale aveva imbracciato le armi, commosse così tanto il compositore? In questo documentario, Dag Freyer incontra la ricercatrice afroamericana Naomi André per fa luce sul contesto socio-politico in cui sono nate le due opere, il cui protagonista è stato spesso interpretato da artisti bianchi. Come Il tenore tedesco Jonas Kaufmann, che ci racconta come è riuscito ad incarnarlo a teatro; altri, come il calciatore Jimmy Hartwig, ci spiegano perché si sono immedesimati in questa figura-simbolo - ricordandoci che il Mito di Otello è più attuale che mai.
Ti potrebbe interessare anche
Corea del Sud: un mistero della musica classica
Generazione 'K-Classics'
Corea del Sud: un mistero della musica classica
Generazione 'K-Classics'
Si prega di non toccare!
Leda e il cigno, di Michelangelo (1585)
Si prega di non toccare!
Leda e il cigno, di Michelangelo (1585)
Si prega di non toccare!
L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)
Si prega di non toccare!
L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)
Dopo i terremoti: salvare l'arte dalle macerie
Dopo i terremoti: salvare l'arte dalle macerie
Si prega di non toccare!
Diana e Callisto, di Tiziano (1556 - 1559)
Si prega di non toccare!
Diana e Callisto, di Tiziano (1556 - 1559)
Si prega di non toccare!
Ercole e Onfale, di Rubens (1602)
Si prega di non toccare!
Ercole e Onfale, di Rubens (1602)
Si prega di non toccare!
San Sebastiano, di Perugino (1495)
Si prega di non toccare!
San Sebastiano, di Perugino (1495)
Si prega di non toccare!
Venere e Cupido di Vélasquez (1650)
Si prega di non toccare!
Venere e Cupido di Vélasquez (1650)
I video più visti su ARTE
Re: "Pentiti" della Brexit: i pescatori
Re: "Pentiti" della Brexit: i pescatori
L'Africa, gli OGM e Bill Gates
L'Africa, gli OGM e Bill Gates
L'enigma del Cavallo di Troia
Tra Storia e Mito
L'enigma del Cavallo di Troia
Tra Storia e Mito
Muse
Tempelhof Sounds 2022
Muse
Tempelhof Sounds 2022
Pesticidi: un'ipocrisia europea?
Pesticidi: un'ipocrisia europea?
Dietro le Mappe: Svezia e Finlandia scelgono la NATO
Dietro le Mappe: Svezia e Finlandia scelgono la NATO
ARTE Reportage
Corea del Sud: ossessione salute
ARTE Reportage
Corea del Sud: ossessione salute
Hellfest 2022
Suicidal Tendencies